Sculture per un'intesa. I Cascella di Walter Fontana

Sculture per un'intesa. I Cascella di Walter Fontana, Palazzo dell'Arengario, Monza
Dal 14 June 2013 al 21 July 2013
Monza | Milano
Luogo: Palazzo dell'Arengario
Indirizzo: p.zza Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 039 324866
E-Mail info: eventiespositivi@comune.monza.mi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.monza.mi.it
La mostra “SCULTURE PER UN’INTESA. I Cascella di Walter Fontana” si prospetta nel segno coinvolgente del dialogo tra pubblico e privato, sviluppato attraverso la presentazione in uno spazio istituzionale di un singolare nucleo collezionistico: le sculture di Andrea Cascella della raccolta Walter Fontana. La ventina di opere esposte contrassegna gli anni di un fruttuoso sodalizio tra Cascella (Pescara 1919-Milano 1990) e Fontana (Crescenzago 1919-Briosco 1992), durato ininterrottamente dai primissimi anni Settanta fino alla scomparsa prematura dell’artista.
Una intesa suggellata da circostanze operative ufficiali, come la designazione di Walter Fontana alla carica di Presidente dell’Accademia di Brera negli anni in cui Andrea Cascella ne era Direttore (1980-1987).
Sinergia rinnovatasi in occasione della realizzazione, nel 1987, della scultura monumentale “Origine”, voluta da Fontana per l”Associazione Industriali di Monza e Brianza da lui presieduta, composizione di cui è esposto in mostra il modellino su scala ridotta. Le “pietre” di Cascella sono il risultato dell’amore sapiente del loro creatore per i materiali classici come pietre e marmi, della sistematica conoscenza tecnica profusa nella lavorazione di forme a incastro, sviluppate in geometrie intuitive e dipanate per linee sensuali sulle superfici fluide di luce.
Le “sculture per una intesa” tracciano un ideale compendio riassuntivo della ricerca operata dall’autore fino alla fine degli anni Ottanta, sia nella plastica a destinazione monumentale che nella più intuitiva formula su piccolo modulo.
L’esteso ventaglio di opere qui presentate, eseguite tra il 1968 e il 1986, rende testimonianza dell’empatia fruttuosa tra un artista all’apice della notorietà e un imprenditore di rilevante successo, riportando all’attualità quei fortunati incontri tra mecenati e artisti che hanno segnato il meglio della cultura italiana di sempre.
Una intesa suggellata da circostanze operative ufficiali, come la designazione di Walter Fontana alla carica di Presidente dell’Accademia di Brera negli anni in cui Andrea Cascella ne era Direttore (1980-1987).
Sinergia rinnovatasi in occasione della realizzazione, nel 1987, della scultura monumentale “Origine”, voluta da Fontana per l”Associazione Industriali di Monza e Brianza da lui presieduta, composizione di cui è esposto in mostra il modellino su scala ridotta. Le “pietre” di Cascella sono il risultato dell’amore sapiente del loro creatore per i materiali classici come pietre e marmi, della sistematica conoscenza tecnica profusa nella lavorazione di forme a incastro, sviluppate in geometrie intuitive e dipanate per linee sensuali sulle superfici fluide di luce.
Le “sculture per una intesa” tracciano un ideale compendio riassuntivo della ricerca operata dall’autore fino alla fine degli anni Ottanta, sia nella plastica a destinazione monumentale che nella più intuitiva formula su piccolo modulo.
L’esteso ventaglio di opere qui presentate, eseguite tra il 1968 e il 1986, rende testimonianza dell’empatia fruttuosa tra un artista all’apice della notorietà e un imprenditore di rilevante successo, riportando all’attualità quei fortunati incontri tra mecenati e artisti che hanno segnato il meglio della cultura italiana di sempre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica