St-Art, l'artista del mese - Giovanni Manzoni Piazzalunga

© Giovanni Manzoni Piazzalunga
Dal 8 March 2016 al 3 April 2016
Milano
Luogo: Mondadori Megastore
Indirizzo: piazza Duomo
Orari: 9 - 23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.mondadoristore.it/
"L'Arte è il mezzo più potente per andar lontano. Quando la realtà ci opprime o quando crediamo che tutto ci basti, un'immagine che viene dal profondo dei pensieri di sconosciuti ci appartiene all'improvviso, ci comprende, ci coinvolge nei suoi percorsi. E' facile entrare in una dimensione differente quando un'opera darte riesce ad attrarci...Dall'Arte si ritorna, ma è meravigliosa la sua possibilità di farci rituffare ogni volta in universi nuovi, tanti come sono quelli di chi li sa raccontare. L'artista è il traghettatore nel sogno, nel mondo diverso e possibile, nel desiderio di esserci senza paura. E tutti noi possiamo diventare esploratori impavidi".
(Testo critico di Michela Ongaretti)
Tra questi cocchieri di viaggi onirici c'è anche l'artista Giovanni Manzoni Piazzalunga, protagonista del settimo appuntamento dall'8 marzo al 3 aprile 2016 - con "St-Art, l'artista del mese", il progetto culturale di Mondadori Store allo spazio eventi del Mondadori Megastore di piazza Duomo a Milano dedicato ai giovani artisti.
Giovanni Manzoni Piazzalunga è nato a Cochabamba, in Bolivia, nel 1979. Trasferitosi in Italia, si è diplomato presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Vanta al suo attivo oltre 20 mostre tra collettive e personali. Ha esposto in spazi pubblici e privati prestigiosi, come lo Spazio Oberdan, la Fondazione Mudima e il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci.
Durante l'inaugurazione, così come prevede la formula di St-Art, l'artista eseguirà davanti al pubblico una performance che metterà in luce il suo processo creativo.
Il critico Giorgio Grasso introdurrà il pubblico alla conoscenza delle opere e della sua poetica.
Il progetto
St-Art, l'artista del mese, ideato da Mondadori Megastore in collaborazione con Art Relation di Milo Goj, ha come principale obiettivo la presentazione e la valorizzazione di giovani artisti per avvicinare il grande pubblico all'arte contemporanea con un primo calendario di sette mostre un artista al mese - fino al 3 aprile 2016. Nella rosa dei nomi Marco Abisso, Giovanni Manzoni Piazzalunga e Stefany Savino, Alban Met-hasani, Jang Sung An, Kalina Danailova, Lucia Guadalupe Guillen, tutti rigorosamente di scuola italiana, avendo in comune la formazione all'Accademia di Belle Arti di Brera. Le opere esposte sono in vendita per favorire l'avvicinamento di un pubblico eterogeneo all'arte proprio in luogo deputato alla diffusione della cultura a 360°.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin