Talia Chetrit. Gut

Talia Chetrit. Gut, Galleria 10 Corso Como, Milano
Dal 18 September 2024 al 17 November 2024
Milano
Luogo: Galleria 10 Corso Como
Indirizzo: Corso Como 10
Orari: tutti i giorni 10.30-19.30
Curatori: Alessandro Rabottini e Anna Castelli
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 035 0067700
Sito ufficiale: http://10corsocomo.com
In occasione della Settimana della Moda Donna, riparte la programmazione dedicata alle arti visive con la mostra dedicata all’artista statunitense Talia Chetrit.
Dal 18 settembre, la Galleria apre al pubblico la più ampia mostra personale sino a ora dedicata al lavoro di Chetrit.
L’esposizione per 10 Corso Como, a cura di Alessandro Rabottini e Anna Castelli, riunisce opere realizzate dal 1994 al 2023, ponendo in dialogo tra loro immagini che rappresentano momenti differenti della sua ricerca artistica e della sua vita. Autoritratti, scene familiari, nature morte e fotografie di strada; nessun soggetto è escluso dalla pratica artistica di Chetrit che si interroga sull’attuale validità dei “generi fotografici”, infondendovi il candore della fragilità e uno sguardo sfrontato sui tabù , con una particolare attenzione ai temi della sessualità, delle relazioni e dell’auto-rappresentazione femminile.
Talia Chetrit fa un uso schietto eppure ricco di sfumature dell’obiettivo fotografico. Le sue immagini - tanto poetiche e provocatorie quanto attentamente elaborate - combinano l’intensità emotiva alle qualità compositive: sono un esercizio critico su cosa significa guardare e su cosa si prova nel mettersi in posa, un’indagine sulle implicazioni formali del gesto dell’inquadratura e sulle dinamiche psicologiche che ci emergono quando diventiamo il soggetto di quell’inquadratura.
Dopo la personale dedicata a Roe Ethridge nel febbraio scorso, anche questa mostra prosegue una riflessione su come i linguaggi dell’arte e della fotografia, in dialogo con la moda, ci permettano di osservare le contraddizioni del nostro presente, interrogandoci su cosa siano la bellezza, le seduzioni del commercio e le regole della rappresentazione.
Dal 18 settembre, la Galleria apre al pubblico la più ampia mostra personale sino a ora dedicata al lavoro di Chetrit.
L’esposizione per 10 Corso Como, a cura di Alessandro Rabottini e Anna Castelli, riunisce opere realizzate dal 1994 al 2023, ponendo in dialogo tra loro immagini che rappresentano momenti differenti della sua ricerca artistica e della sua vita. Autoritratti, scene familiari, nature morte e fotografie di strada; nessun soggetto è escluso dalla pratica artistica di Chetrit che si interroga sull’attuale validità dei “generi fotografici”, infondendovi il candore della fragilità e uno sguardo sfrontato sui tabù , con una particolare attenzione ai temi della sessualità, delle relazioni e dell’auto-rappresentazione femminile.
Talia Chetrit fa un uso schietto eppure ricco di sfumature dell’obiettivo fotografico. Le sue immagini - tanto poetiche e provocatorie quanto attentamente elaborate - combinano l’intensità emotiva alle qualità compositive: sono un esercizio critico su cosa significa guardare e su cosa si prova nel mettersi in posa, un’indagine sulle implicazioni formali del gesto dell’inquadratura e sulle dinamiche psicologiche che ci emergono quando diventiamo il soggetto di quell’inquadratura.
Dopo la personale dedicata a Roe Ethridge nel febbraio scorso, anche questa mostra prosegue una riflessione su come i linguaggi dell’arte e della fotografia, in dialogo con la moda, ci permettano di osservare le contraddizioni del nostro presente, interrogandoci su cosa siano la bellezza, le seduzioni del commercio e le regole della rappresentazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito