Venature XXV

Venature XXV, Milano
Dal 16 November 2012 al 6 December 2012
Milano
Luogo: Ist. Carlo Cattaneo e Liceo di Brera/ Associazione Le Belle Arti
Indirizzo: p.zza Vetra 9/ via Papa Gregorio XIV 1
Orari: da lunedì a venerdì 10-16; sabato 10-12
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 86455280
E-Mail info: cinbroff@katamail.com
Sito ufficiale: http://www.lebellearti.org
La mostra, ospitata dallo storico e monumentale palazzo che affaccia su Piazza Vetra, sede oggi anche della succursale del Liceo Artistico di Brera, riprende uno storico appuntamento autunnale milanese con l’Arte Contemporanea. Venature è infatti un'iniziativa che per un quarto di secolo ha presentato, in ventuno diverse edizioni, opere di oltre 150 artisti appartenenti a diverse generazioni e caratterizzati da un’interessante pluralità di linguaggi.
Nata a Milano, nell'ambito della Permanente, questa esperienza artistica ha visto la convergenza di vari autori, riuniti in esposizioni realizzate in Italia e all'estero dal 1988.
Tra le molte rassegne finora svolte, si ricordano le mostre a Palazzo Lanfranchi di Pisa nel 1993, al Museo di Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (MN) nel 1994, al Neues Kunst Quartier di Berlino nel 1995, all'ex Ospedale Soave di Codogno nel 1996, alla Kunsthalle Jameln di Luchow-Dannemberg nel 1997, a La Posteria di Milano nel 1998 e al Museo dell'Informazione di Senigallia nel 2000, lo Spazio Guicciardini a Milano nel 2010.
In questa edizione si trovano affiancate tra di loro opere di storici maestri e giovanissimi autori sconosciuti, docenti delle Accademie di Belle Arti d'Italia e un folto gruppo di artisti della scena artistica di Bucarest.
Coerentemente allo spirito itinerante di Venature, la mostra proseguirà nel prossimo 2013 con le tappe di Lecce e Bucarest.
Il catalogo 2012, stampato per l'occasione, contiene un breve saggio esplicativo di Francesca Pensa, storica dell’arte e docente del Liceo Artistico Di Brera, che sin dall'edizione del 1988 segue lo svolgersi di questo progetto espositivo internazionale.
L'organizzazione di questa edizione è curata dell'Associazione "le Belle Arti" del Liceo Artistico di Brera.
Nata a Milano, nell'ambito della Permanente, questa esperienza artistica ha visto la convergenza di vari autori, riuniti in esposizioni realizzate in Italia e all'estero dal 1988.
Tra le molte rassegne finora svolte, si ricordano le mostre a Palazzo Lanfranchi di Pisa nel 1993, al Museo di Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (MN) nel 1994, al Neues Kunst Quartier di Berlino nel 1995, all'ex Ospedale Soave di Codogno nel 1996, alla Kunsthalle Jameln di Luchow-Dannemberg nel 1997, a La Posteria di Milano nel 1998 e al Museo dell'Informazione di Senigallia nel 2000, lo Spazio Guicciardini a Milano nel 2010.
In questa edizione si trovano affiancate tra di loro opere di storici maestri e giovanissimi autori sconosciuti, docenti delle Accademie di Belle Arti d'Italia e un folto gruppo di artisti della scena artistica di Bucarest.
Coerentemente allo spirito itinerante di Venature, la mostra proseguirà nel prossimo 2013 con le tappe di Lecce e Bucarest.
Il catalogo 2012, stampato per l'occasione, contiene un breve saggio esplicativo di Francesca Pensa, storica dell’arte e docente del Liceo Artistico Di Brera, che sin dall'edizione del 1988 segue lo svolgersi di questo progetto espositivo internazionale.
L'organizzazione di questa edizione è curata dell'Associazione "le Belle Arti" del Liceo Artistico di Brera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito