Wired. Beautiful Information

Wired. Beautiful Information, via Dante, Milano
Dal 5 March 2014 al 30 March 2014
Milano
Luogo: via Dante
Indirizzo: via Dante
Enti promotori:
- Comune di Milano
E-Mail info: elena.conenna@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.wired.it
Dal 6 al 30 marzo Wired si mette in mostra. Come? Con Beautiful Information: grandi pannelli, posizionati per strada, che riproducono le più belle infografiche realizzate dal giornale in questi (primi) cinque anni di vita. L’appuntamento, ogni giorno, a ogni ora, è in via Dante, a Milano. Basterà passeggiare per la via per ammirare i lavori dei migliori illustratori del mondo che hanno collaborato con noi.
La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, che ha accettato entusiasta perché “l’iniziativa unisce talento creativo e approccio scientifico“, come ha spiegato durante la conferenza stampa l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno.
Alle 25 infografiche che i più fedeli lettori di Wired sicuramente ricorderanno si aggiungono altre tre tavole. Una creata con il Density Design, dedicata al clima, che trovate anche sul numero di Wired di marzo, e due pannelli realizzati in collaborazione con gli sponsor dell’iniziativa, SisalPay e Enel.
“Beautiful Information” è il titolo della mostra che presenterà al grande pubblico, dal 6 al 30 marzo, lungo la via Dante, le più esclusive, divertenti e originali tavole grafiche pubblicate dal primo numero di Wired Italia: un percorso creativo originale di 25 tavole che ha riscosso un grande consenso e permesso a Wired Italia di vincere numerosi premi e riconoscimenti internazionali, diventando di fatto il brand precursore in Italia di questa nuova forma d’arte.
L’”information design” è la rappresentazione grafica di informazioni, conoscenze complesse e dati, visualizzati in modo accattivante, chiaro e diretto, che da sempre caratterizza la comunicazione di Wired Italia, fin dalla sua nascita nel marzo 2009.
“L’informazione, anche la più tecnica e la più rigorosa, può diventare accattivante, e perfino affascinante, se coniugata con la creatività, il gusto, la bellezza”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno. “ Milano è la patria di questa straordinaria capacità di unire fantasia e operatività, talento creativo e approccio scientifico; ed è bello che questa mostra sia ‘en plein air’, proprio per consentire a tutti, per la prima volta, di ammirare questo modo innovativo e diretto di rappresentare il mondo e la sua complessità”.
“L'infodesign è la nostra cifra distintiva e innovativa, perché ha il pregio di far emergere visivamente i fenomeni difficili da descrivere con la parola" ha spiegato il direttore di Wired Massimo Russo. “Una forma artistica ed estetica di grande impatto emotivo – ha aggiunto Russo – Il suo obiettivo principale è spiegare la complessità. Dati, flussi, concetti articolati tradotti in mappe, tavole illustrate, diagrammi, intesi come strumenti di comprensione, per incantare, far emergere l'inatteso, coinvolgere il lettore e portarlo all'interno di un dialogo vero e puntuale con la nostra comunità”.
La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, che ha accettato entusiasta perché “l’iniziativa unisce talento creativo e approccio scientifico“, come ha spiegato durante la conferenza stampa l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno.
Alle 25 infografiche che i più fedeli lettori di Wired sicuramente ricorderanno si aggiungono altre tre tavole. Una creata con il Density Design, dedicata al clima, che trovate anche sul numero di Wired di marzo, e due pannelli realizzati in collaborazione con gli sponsor dell’iniziativa, SisalPay e Enel.
“Beautiful Information” è il titolo della mostra che presenterà al grande pubblico, dal 6 al 30 marzo, lungo la via Dante, le più esclusive, divertenti e originali tavole grafiche pubblicate dal primo numero di Wired Italia: un percorso creativo originale di 25 tavole che ha riscosso un grande consenso e permesso a Wired Italia di vincere numerosi premi e riconoscimenti internazionali, diventando di fatto il brand precursore in Italia di questa nuova forma d’arte.
L’”information design” è la rappresentazione grafica di informazioni, conoscenze complesse e dati, visualizzati in modo accattivante, chiaro e diretto, che da sempre caratterizza la comunicazione di Wired Italia, fin dalla sua nascita nel marzo 2009.
“L’informazione, anche la più tecnica e la più rigorosa, può diventare accattivante, e perfino affascinante, se coniugata con la creatività, il gusto, la bellezza”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno. “ Milano è la patria di questa straordinaria capacità di unire fantasia e operatività, talento creativo e approccio scientifico; ed è bello che questa mostra sia ‘en plein air’, proprio per consentire a tutti, per la prima volta, di ammirare questo modo innovativo e diretto di rappresentare il mondo e la sua complessità”.
“L'infodesign è la nostra cifra distintiva e innovativa, perché ha il pregio di far emergere visivamente i fenomeni difficili da descrivere con la parola" ha spiegato il direttore di Wired Massimo Russo. “Una forma artistica ed estetica di grande impatto emotivo – ha aggiunto Russo – Il suo obiettivo principale è spiegare la complessità. Dati, flussi, concetti articolati tradotti in mappe, tavole illustrate, diagrammi, intesi come strumenti di comprensione, per incantare, far emergere l'inatteso, coinvolgere il lettore e portarlo all'interno di un dialogo vero e puntuale con la nostra comunità”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito