Sotto una nuova luce. Il patrimonio nascosto della Galleria Estense ospite nel Palazzo Ducale di Sassuolo

Palazzo Ducale, Sassuolo
Dal 15 March 2015 al 31 October 2015
Sassuolo | Modena
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazzale della Rosa 10
Orari: sabato 15-19; domenica e festivi 10-13 / 15-19. Da lunedì a sabato mattina e nei restanti mesi dell’anno apertura per gruppi con prenotazione obbligatoria
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 0536 1844801 / 0536 801655
E-Mail info: laura.bedini@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.spsae-mo.beniculturali.it/
Oltre alle splendide sale decorate da affreschi e stucchi che fanno del Palazzo Ducale di Sassuolo un capolavoro del Barocco nel Nord Italia, i visitatori potranno ammirare per la prima volta dal 2015 più di trecento dipinti e sculture provenienti dalle collezioni della Galleria Estense di Modena, ospitati nelle sale recentemente restaurate al primo piano della reggia. Sono inoltre previste, in particolari occasioni da definire, visite guidate al Centro di raccolta e primo intervento sulle opere danneggiate dal sisma del 2012, anch’esso ospitato nel Palazzo, e l’attraversamento straordinario del passaggio che conduce al Parco ducale, che consente la visione diretta della monumentale Peschiera ducale detta localmente “Fontanazzo”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira