Louise Nevelson. Assembling Thoughts

© 2022 ProLitteris Zurich | Louise Nevelson, Untitled, 1956. Collezione privata. Courtesy Fondazione Marconi, Milano
Dal 2 October 2022 al 8 January 2023
Ascona | Mondo
Luogo: Museo Comunale d’Arte Moderna
Indirizzo: Via Borgo 34
Telefono per informazioni: +41 (0)91 759 81 40
E-Mail info: museo@ascona.ch
Sito ufficiale: http://www.museoascona.ch
Il mio modo di pensare è il collage
Louise Nevelson
Il museo Comunale di Ascona (Svizzera) ospita dal 2 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 un’importante retrospettiva di Louise Nevelson (1899-1988), tra le massime rappresentanti della scultura del XX secolo.
La rassegna, organizzata dal Museo Comunale di Ascona in collaborazione con la Fondazione Marconi di Milano, è curata da Mara Folini e Allegra Ravizza e presenta oltre ottanta opere che ripercorrono la poetica dell’artista americana, ma ucraina di nascita, cui si aggiunge una sezione con materiale storico, documentaristico e didattico per far comprendere l’evoluzione del pensiero creativo di Louise Nevelson.
Il percorso espositivo si costruisce attorno a un nucleo di lavori che spazia dai rari disegni degli anni trenta fino alle famose, nere e monumentali “sculture-assemblaggi” degli anni sessanta e settanta, che dialogano con una selezione di più di sessanta collage, frutto della sua ricerca più intima, sviluppata lungo un periodo di trent’anni, dal 1956 al 1986.
Questi lavori sono una sorta di laboratorio di idee, di sperimentazione in progress, di tecniche, di materiali e soprattutto di riciclo di oggetti d’uso comune casualmente trovati e liberamente trasformati, portatori di memoria e di storia, e testimoniano il vasto orizzonte artistico entro cui Louise Nevelson elabora i risultati astratti delle avanguardie storiche e del lavoro dei suoi contemporanei, sia sul piano tecnico che su quello concettuale.
Louise Nevelson
Il museo Comunale di Ascona (Svizzera) ospita dal 2 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 un’importante retrospettiva di Louise Nevelson (1899-1988), tra le massime rappresentanti della scultura del XX secolo.
La rassegna, organizzata dal Museo Comunale di Ascona in collaborazione con la Fondazione Marconi di Milano, è curata da Mara Folini e Allegra Ravizza e presenta oltre ottanta opere che ripercorrono la poetica dell’artista americana, ma ucraina di nascita, cui si aggiunge una sezione con materiale storico, documentaristico e didattico per far comprendere l’evoluzione del pensiero creativo di Louise Nevelson.
Il percorso espositivo si costruisce attorno a un nucleo di lavori che spazia dai rari disegni degli anni trenta fino alle famose, nere e monumentali “sculture-assemblaggi” degli anni sessanta e settanta, che dialogano con una selezione di più di sessanta collage, frutto della sua ricerca più intima, sviluppata lungo un periodo di trent’anni, dal 1956 al 1986.
Questi lavori sono una sorta di laboratorio di idee, di sperimentazione in progress, di tecniche, di materiali e soprattutto di riciclo di oggetti d’uso comune casualmente trovati e liberamente trasformati, portatori di memoria e di storia, e testimoniano il vasto orizzonte artistico entro cui Louise Nevelson elabora i risultati astratti delle avanguardie storiche e del lavoro dei suoi contemporanei, sia sul piano tecnico che su quello concettuale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska