Alex Caminiti. Punti di Rottura

Alex Caminiti. Punti di Rottura, Maschio Angioino, Napoli
Dal 4 October 2013 al 29 October 2013
Napoli
Luogo: Maschio Angioino
Indirizzo: piazza Municipio
Telefono per informazioni: +39 081 7957713/ 081 7957721
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22745
Alessandro Caminiti nasce a Messina il 4 giugno del 1977.
Comincia ad usare i pennelli a sei anni, si diploma nel liceo artistico Cittadino e non si arresta più.
Ha esposto in ogni parte del mondo: Gallery "The other end" N.J.-U.S.A., Palazzo d'Inverno Sanpietroburgo-Russia, Arte Expo Louvre Parigi-Francia, Rassegna del disegno Italiano-Tokio-Giappone, International Art Fair Toronto -Canada, Venice Designe Art gallery-Venezia-Italia, Tate Gallery London-Inghilterra, Trade Center Schanghai-Hon Kong-Dubai, Dipartimento Ingegneria Meccanica Volos-Grecia, Gotland Berlin Gallery-Germania, e altre innumerevoli collettive Italiane.
Artista a tutto tondo abbraccia la pittura e la scultura. Il segno è forte, le sculture pulsanti e vive. Energia pura che va oltre la materia, che plasma e soggioga a suo piacimento.
Smalto, colla, alluminio, pietra e leghe ferrose assumono forme che catturano, da materiali inerti quali sono nelle mani dei più, si rivitalizzano nelle sue e, grazie al gesto artistico ispirato, si spingono al limite fino ad arrivare a "Punti di Rottura".
E' molto giovane, nato e cresciuto in Sicilia, dei grandi Maestri che lo hanno preceduto ha l'intuizione e la capacità di rendere unico il concetto che vuole condividere attraverso opere calde e plastiche.
Non poteva essere diversamente se consideriamo che il suo talento si è forgiato in una fucina vulcanica e il calore dei suoi sentimenti si è fin ora stemperato nel Mar Mediterraneo.
E' un ambasciatore perfetto, le sue frequentissime esposizioni estere e le sfide con i colleghi Americani lo rendono amato e quotato dai collezionisti di tutto il mondo.
Poco più che trentenne, già valorizzato dalle aste di Christie's è senza ombra di dubbio la punta di diamante dell'Arte contemporanea Siciliana.
Comincia ad usare i pennelli a sei anni, si diploma nel liceo artistico Cittadino e non si arresta più.
Ha esposto in ogni parte del mondo: Gallery "The other end" N.J.-U.S.A., Palazzo d'Inverno Sanpietroburgo-Russia, Arte Expo Louvre Parigi-Francia, Rassegna del disegno Italiano-Tokio-Giappone, International Art Fair Toronto -Canada, Venice Designe Art gallery-Venezia-Italia, Tate Gallery London-Inghilterra, Trade Center Schanghai-Hon Kong-Dubai, Dipartimento Ingegneria Meccanica Volos-Grecia, Gotland Berlin Gallery-Germania, e altre innumerevoli collettive Italiane.
Artista a tutto tondo abbraccia la pittura e la scultura. Il segno è forte, le sculture pulsanti e vive. Energia pura che va oltre la materia, che plasma e soggioga a suo piacimento.
Smalto, colla, alluminio, pietra e leghe ferrose assumono forme che catturano, da materiali inerti quali sono nelle mani dei più, si rivitalizzano nelle sue e, grazie al gesto artistico ispirato, si spingono al limite fino ad arrivare a "Punti di Rottura".
E' molto giovane, nato e cresciuto in Sicilia, dei grandi Maestri che lo hanno preceduto ha l'intuizione e la capacità di rendere unico il concetto che vuole condividere attraverso opere calde e plastiche.
Non poteva essere diversamente se consideriamo che il suo talento si è forgiato in una fucina vulcanica e il calore dei suoi sentimenti si è fin ora stemperato nel Mar Mediterraneo.
E' un ambasciatore perfetto, le sue frequentissime esposizioni estere e le sfide con i colleghi Americani lo rendono amato e quotato dai collezionisti di tutto il mondo.
Poco più che trentenne, già valorizzato dalle aste di Christie's è senza ombra di dubbio la punta di diamante dell'Arte contemporanea Siciliana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica