Edoardo Pisano. Chaos - da Napoli a Napoli

Edoardo Pisano. Chaos - da Napoli a Napoli, Maschio Angioino, Napoli
Dal 7 May 2014 al 29 May 2014
Napoli
Luogo: Sala Carlo V - Maschio Angioino
Indirizzo: piazza Municipio
Curatori: Mimma Sardella
Enti promotori:
- Comune di Napoli
E-Mail info: mega@megamega.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Mercoledì 7 maggio si inaugura «Chaos - da Napoli a Napoli», la mostra con la quale Edoardo Pisano, artista napoletano d’origine ma toscano d’adozione, racconta quanto un viaggio sia sempre un ritorno.
Nella sala Carlo V di Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, il 7 maggio 2014 alle ore 17 si inaugura una mostra antologica composta da quaranta opere pittoriche di varie dimensioni, eseguite tra la fine degli anni Settanta del Novecento fino ai giorni nostri, spesso rielaborando la stesura pittorica, in tecnica mista, eseguita in anni precedenti.
Napoletano per formazione ma trasferitosi in Toscana dal 1983, il Maestro vuole ribadire con l'esposizione napoletana i suoi legami con la città e i suoi miti, ripercorrendo nei luoghi trasfigurati dalla densità delle immagini e dei simboli che le afferiscono, il suo percorso di uomo e di artista.
Mostra e catalogo a cura di Filomena Maria Sardella, Tullio Pironti Editore.
Contributi di Giuseppe Bilotta, Angelo Calabrese Ugo Piscopo e Matilde Puleo; presentazione dell'assessore alla Cultura e Turismo Nino Daniele
L'evento rientra nel Maggio Monumenti
Nella sala Carlo V di Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, il 7 maggio 2014 alle ore 17 si inaugura una mostra antologica composta da quaranta opere pittoriche di varie dimensioni, eseguite tra la fine degli anni Settanta del Novecento fino ai giorni nostri, spesso rielaborando la stesura pittorica, in tecnica mista, eseguita in anni precedenti.
Napoletano per formazione ma trasferitosi in Toscana dal 1983, il Maestro vuole ribadire con l'esposizione napoletana i suoi legami con la città e i suoi miti, ripercorrendo nei luoghi trasfigurati dalla densità delle immagini e dei simboli che le afferiscono, il suo percorso di uomo e di artista.
Mostra e catalogo a cura di Filomena Maria Sardella, Tullio Pironti Editore.
Contributi di Giuseppe Bilotta, Angelo Calabrese Ugo Piscopo e Matilde Puleo; presentazione dell'assessore alla Cultura e Turismo Nino Daniele
L'evento rientra nel Maggio Monumenti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito