La Convivialità Urbana. V edizione

La Convivialità Urbana. V edizione, Napoli
Dal 24 May 2014 al 31 May 2014
Napoli
Luogo: Hotel Royal Continental
Indirizzo: via Partenope 38/44
Enti promotori:
- Comune di Napoli I Municipalità
- Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Dipartimento di Architettura e disegno industriale “Luigi Vanvitelli” - Seconda Università degli Studi di Napoli
- Mostra d'Oltremare S.p.A.
- Rotary club Castel dell'Ovo
- INU - Istituto Nazionale di Urbanistica
- IRAT - Istituto di Ricerche CNR sulle attività terziarie
Telefono per informazioni: +39 333 5903471
E-Mail info: luisamaradei@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.premiolaconvivialitaurbana.it.
Progettare il futuro del Lungomare di Napoli “liberato”, pedonalizzato dalla giunta de Magistris, per lungo tempo al centro di accese polemiche tra amministrazione e cittadini. E’ questo l’obiettivo della quinta edizione del Premio “La Convivialità Urbana”, ideato dall’Associazione Napolicreativa e realizzato in partenariato con l'Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Napoli e Provincia e l'ACEN - Associazione Costruttori Edili Napoletani. Dopo Piazza San Luigi, il Casale di Posillipo, Piazza Mercato e la Mostra d’Oltremare, il Premio La Convivialità Urbana invita i giovani architetti, inseriti in gruppi multidisciplinari di professionisti, a misurarsi con il Lungomare e, al tempo stesso, lancia un confronto sul tema a livello locale, nazionale e internazionale tra professionisti, studiosi, cittadini e amministratori.
Una ventina i progetti giunti alla segreteria organizzativa del premio che saranno esposti dal 24 al 31 maggio 2014, presso la hall dell’hotel Royal Continental (via Partenope 38/44 - Napoli) e che saranno valutati da una giuria tecnico-scientifica e dai visitatori della mostra che dovranno esprimere tre preferenze. Il primo gruppo classificato conquisterà un premio in denaro di 2.500,00 euro, al secondo gruppo andranno 1.500,00 euro e 1.000,00 euro al terzo classificato. Inoltre i progetti concorreranno anche per un premio web che verrà attribuito con un voto pubblico online sul sito www.premiolaconvivialitaurbana.it.
Il Premio di Architettura “La Convivialità urbana” ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli I Municipalità, Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli” - Seconda Università degli Studi di Napoli, Mostra d'Oltremare S.p.A., Rotary Club Castel dell'Ovo, INU - Istituto Nazionale di Urbanistica, IRAT - Istituto di Ricerche CNR sulle Attività Terziarie.
Media partner Radio Club 91. Per informazioni sulle procedure e consegna elaborati contattare l’associazione Napolicreativa scrivendo a napolicreativa@libero.it o chiamando al 338 8887853 dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,30.
Una ventina i progetti giunti alla segreteria organizzativa del premio che saranno esposti dal 24 al 31 maggio 2014, presso la hall dell’hotel Royal Continental (via Partenope 38/44 - Napoli) e che saranno valutati da una giuria tecnico-scientifica e dai visitatori della mostra che dovranno esprimere tre preferenze. Il primo gruppo classificato conquisterà un premio in denaro di 2.500,00 euro, al secondo gruppo andranno 1.500,00 euro e 1.000,00 euro al terzo classificato. Inoltre i progetti concorreranno anche per un premio web che verrà attribuito con un voto pubblico online sul sito www.premiolaconvivialitaurbana.it.
Il Premio di Architettura “La Convivialità urbana” ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli I Municipalità, Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli” - Seconda Università degli Studi di Napoli, Mostra d'Oltremare S.p.A., Rotary Club Castel dell'Ovo, INU - Istituto Nazionale di Urbanistica, IRAT - Istituto di Ricerche CNR sulle Attività Terziarie.
Media partner Radio Club 91. Per informazioni sulle procedure e consegna elaborati contattare l’associazione Napolicreativa scrivendo a napolicreativa@libero.it o chiamando al 338 8887853 dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti