Luca Di Martino. Malesia. Out of border

Luca Di Martino. Malesia. Out of border, Pan - Palazzo delle Arti di Napoli
Dal 1 December 2014 al 10 January 2015
Napoli
Luogo: Pan - Palazzo delle Arti di Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: 10-19; martedì chiuso
Curatori: Federica Cerami
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7958604
E-Mail info: pan@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoartinapoli.net
Lunedì 1 dicembre, il Forum delle culture di Napoli e Campania, inaugura al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli) la mostra fotografica “Malesia. Out of border” di Luca di Martino, curata da Federica Cerami.
Venticinque immagini di grande formato, realizzate dal fotografo napoletano, illustrano la Malesia, vista con gli occhi di chi abita queste terre affascinanti ma difficili e con semplicità e fatica costruisce ogni giorno percorsi di aggregazione tra i popoli.
Di Martino, continua le sue perlustrazioni fotografiche camminando in terre lontane alla ricerca di piccole storie cariche di umanità e, dopo averci mostrato due anni il Nepal, ci presenta un nuovo lavoro che racconta le storie di quattro diverse popolazioni malesi: BONGGI, UBIAN, PALA’U e DUSUN, più una sezione dedicata ai capo villaggio di queste popolazioni.
Quattro mondi inimmaginabili, per chi non varca mai i confini della propria quotidianità, raccontati senza retorica nè sensazionalismi, ma solo con il desiderio di compenetrarsi nelle storie ascoltate. Tanta strada percorsa a piedi, per poter essere dentro le storie con tutta l'autenticità possibile. Questa evidente carica di umanità espressa nelle immagini di Luca, diventa un filo doppio che lega il fotografo ai suoi soggetti, facendo diventare uno lo specchio degli altri e sostenendo, in tal senso, il pensiero di Capa che vedeva nella fotografie l’autoritratto del suo fotografo.
Venticinque immagini di grande formato, realizzate dal fotografo napoletano, illustrano la Malesia, vista con gli occhi di chi abita queste terre affascinanti ma difficili e con semplicità e fatica costruisce ogni giorno percorsi di aggregazione tra i popoli.
Di Martino, continua le sue perlustrazioni fotografiche camminando in terre lontane alla ricerca di piccole storie cariche di umanità e, dopo averci mostrato due anni il Nepal, ci presenta un nuovo lavoro che racconta le storie di quattro diverse popolazioni malesi: BONGGI, UBIAN, PALA’U e DUSUN, più una sezione dedicata ai capo villaggio di queste popolazioni.
Quattro mondi inimmaginabili, per chi non varca mai i confini della propria quotidianità, raccontati senza retorica nè sensazionalismi, ma solo con il desiderio di compenetrarsi nelle storie ascoltate. Tanta strada percorsa a piedi, per poter essere dentro le storie con tutta l'autenticità possibile. Questa evidente carica di umanità espressa nelle immagini di Luca, diventa un filo doppio che lega il fotografo ai suoi soggetti, facendo diventare uno lo specchio degli altri e sostenendo, in tal senso, il pensiero di Capa che vedeva nella fotografie l’autoritratto del suo fotografo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska