Luna Hal. Espressionismo visivo

Luna Hal. Espressionismo visivo, Biblioteca Benedetto Croce, Napoli
Dal 8 January 2014 al 15 January 2014
Napoli
Luogo: Biblioteca Benedetto Croce
Indirizzo: via Francesco De Mura 2
Orari: 9-19
Enti promotori:
- Comune di Napoli
Telefono per informazioni: +39 081 19718105
E-Mail info: lunahal@libero.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it/
Seguendo le discendenze di famiglia, Luna sin da giovanissima prende confidenza con il colore e la pittura.Nata nella sofferta Napoli, definirei l'artista un "Espressionista vesuviana” capace di trasferire le sue sensazioni sulla tela, impregnandola di ciò che i suoi occhi ogni giorno percepiscono dalla terra a cui appartiene e vive. I suoi quadri vanno dalla sofferta crocefissione di Cristo dove in un tumultoso movimento cupo riesce a tradurre con pennellate decise il dramma, una pittura che la avvicina sempre di più al movimento degli espressionisti tedeschi. La pittrice si affaccia al panorama artistico partenopeo maturando sempre più il suo essere donna decisa, capace di esprimere con i suoi quadri tutte le sofferenze che inquietano la sua anima, dai diversi interessi che affliggono il sociale all'amore , amore che si esalta in un abbraccio dentro l'Alba a Praiano. Forte della presenza del vulcano si trascina nell'uso dei rossi, di fuoco e passione come nella corta minigonna che fa trasparire la sensualità, ma nello stesso istante la protegge con una grande mano che tanto ricorda quelle dipinte da Egon Schiele. Propensa a una pittura di “getto” riesce quasi inconsciamente a fare rivivere il suo essere visionaria, essere appartenente a un mondo di cui ne rifiuta l'ingiustizia ed i soprusi camminando sempre in direzione opposta al convenzionale che offusca i pensieri e il vivere quotidiano. Luna vive tuttora a
Napoli tra le bellezze che colorano la sua anima e le contraddizioni di degrado, le radici che danno vita al suo dipingere di donna non oggetto ma forte del suo estremo modo di essere.
Napoli tra le bellezze che colorano la sua anima e le contraddizioni di degrado, le radici che danno vita al suo dipingere di donna non oggetto ma forte del suo estremo modo di essere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito