Irene Cabiati. Il Canale Cavour

Irene Cabiati. Il Canale Cavour, Museo Civico del Broletto, Novara
Dal 11 April 2014 al 20 May 2014
Novara
Luogo: Museo Civico del Broletto
Indirizzo: via Fratelli Rosselli 20
Orari: mar-sab 14-19; mer 9-12
Enti promotori:
- Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
- Comune di Novara
- l'Alt Novara
- La Stampa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0321 3702770
E-Mail info: irecab@yahoo.com
Sito ufficiale: http://www.comune.novara.it
Venerdì 11 aprile alle 17,30 al Museo Broletto di Novara si inaugura la mostra fotografica di Irene Cabiati "il Canale Cavour" aperta fino al 20 maggio. E' promossa dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino in collaborazione con il Comune di Novara, l'Atl Novara e La Stampa in occasione del 150° della costruzione del Canale Cavour. La mostra è un omaggio ai 14 mila uomini che, dal 1863 al 1866, con la fatica delle braccia e il sudore della speranza, hanno portato a termine lo scavo di 86 chilometri e le opere sussidiarie.
Realizzato all'alba dell'Unità d'Italia, il Canale Cavour portò beneficio immediato alle popolazioni rurali stremate dalle devastazioni delle guerre del 1845 e 1859 e pose le premesse per il futuro triangolo d'oro del riso, una delle più importanti aree agricole d' Europa.
Il reportage fotografico di Irene Cabiati, corredato da un catalogo, illustra il percorso del Canale nella piana delle risaie, ne racconta le peculiarità ingegneristiche, la storia e la relazione con il territorio ed è arricchita da immagini storiche, riproduzioni dei disegni originali e documenti forniti dalle Associazioni di Irrigazione Est e Ovest Sesia che gestiscono il vasto comprensorio irriguo del Canale Cavour su concessione della Regione Piemonte.
Una sezione della mostra è dedicata agli articoli pubblicati sul quotidiano La Stampa, che a quel tempo usciva con il nome Gazzetta Piemontese, e che narrano alcune vicende legate alla costruzione del Canale.
Realizzato all'alba dell'Unità d'Italia, il Canale Cavour portò beneficio immediato alle popolazioni rurali stremate dalle devastazioni delle guerre del 1845 e 1859 e pose le premesse per il futuro triangolo d'oro del riso, una delle più importanti aree agricole d' Europa.
Il reportage fotografico di Irene Cabiati, corredato da un catalogo, illustra il percorso del Canale nella piana delle risaie, ne racconta le peculiarità ingegneristiche, la storia e la relazione con il territorio ed è arricchita da immagini storiche, riproduzioni dei disegni originali e documenti forniti dalle Associazioni di Irrigazione Est e Ovest Sesia che gestiscono il vasto comprensorio irriguo del Canale Cavour su concessione della Regione Piemonte.
Una sezione della mostra è dedicata agli articoli pubblicati sul quotidiano La Stampa, che a quel tempo usciva con il nome Gazzetta Piemontese, e che narrano alcune vicende legate alla costruzione del Canale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica