Acquerellisti noi. Acqua e colore

Acquerellisti Noi. Acqua e colore, Accademia Acquerello, Padova
Dal 11 January 2014 al 20 January 2014
Padova
Luogo: Accademia Acquerello
Indirizzo: piazza donatori di sangue 10 - ex via Montà 368
Orari: tutti i giorni 9.30-19
Enti promotori:
- 'Assessorato alla Cultura
- Accademia Acquerello Padova
Costo del biglietto: ingreso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 7411532
E-Mail info: pag998@alice.it
Sito ufficiale: http://www.accademiacquarello-padova.it
Con la III edizione di "Acquerellisti Noi", prosegue l’impegno dell'Assessorato alla Cultura e dell'Accademia Acquerello Padova di creare un percorso privilegiato per le opere in acquerello, tecnica per troppo tempo considerata da critici d’arte e dall’immaginario collettivo di minor importanza rispetto ad altre tecniche pittoriche. Sono esposte 200 opere di acquerello puro, suddivise in varie sezioni, tra cui una dedicata a lavori che nascono come semplici dimostrazioni, ma che possiamo interpretare come vere opere d’arte di due grandi acquarellisti di fama internazionale: l’uruguaiano Alvaro Castagnet e il belga Xavier Swolfs, entrambi ospitati a Padova dall’Accademia nel 2013, per dimostrazioni e seminari di grande interesse.
In Galleria sono presenti 50 acquerellisti dell’Accademia Padovana, sorta grazie al contributo del maestro Ennio Toniato. È un’esposizione che permette di ammirare il risultato dei pittori più esperti e di altri neofiti che, di anno in anno, si avvicinano alla scuola diventata, usando acqua e colore, una fucina di idee, di sperimentazioni…
La sezione ospiti si completa con opere di altri pittori locali come Sergio Bigolin, Nives Stocco, Alfreda Pege e la padovana d’adozione Tatiana Smirnova.
Una grande area è riservata agli acquerellisti dell'Accademia e uno spazio alle opere dei maestri Ennio Toniato, Toni Vedù, Laura Sarra e Giovanna Paganin.
Maestri: Giovanna Paganin - Laura Sarra - Ennio Toniato - Toni Vedù
Ospiti: Sergio Bigolin - Alvaro Castagnet - Alfreda Pege - Tatiana Smirnova - Nives Stocco - Xavier Swolfs
Acquerellisti Accademia Padova: Paolo Bertocco - Maria Grazia Bertoldo - Patrizia Bertoli - Cristiano Bertoncello - Vincenzo Biasiolo - Fabio Bragato - Daniela Bresolin - Paola Brocca - Charlotte Harding - Browne - Mariangela Bulgarelli - Roberta Campagnolo - Francesca Camporese - Rossella Carletto - Paolo Carpin - Sandra Cipolletti - Emanuela Colbertaldo - Mara De Angeli - Silvia De Bastiani - Marta Elementi - Federico Favero - Marta Ferrari Vincenzo Ferri - Meri Fogarollo - Resi Fontana - Maria Luisa Graziati - Rossella Levi - Maria Stella Lollo - Marinella Lombini - Ombretta Lorenzato - Francesco Marcato - Manuela Melato - Luisa Melchiorri - Adriana Moro - Anna Nado
Maria Carla Passadore - Gianna Pinato - Emanuela Pittarello - Stella Rampazzo - Laura Ravalico - Daniele Salmaso -
Giovanna Santi - Rosalba Suriano - Mariateresa Tagliaferro - Paolo Tagliasacchi - Anna Toniolo - Maria Rosaria Tramice - Marisa Vendramin - Laura Vestali - Lucia Zanarella - Caterina Zanchin - Roberta Zorzato
In Galleria sono presenti 50 acquerellisti dell’Accademia Padovana, sorta grazie al contributo del maestro Ennio Toniato. È un’esposizione che permette di ammirare il risultato dei pittori più esperti e di altri neofiti che, di anno in anno, si avvicinano alla scuola diventata, usando acqua e colore, una fucina di idee, di sperimentazioni…
La sezione ospiti si completa con opere di altri pittori locali come Sergio Bigolin, Nives Stocco, Alfreda Pege e la padovana d’adozione Tatiana Smirnova.
Una grande area è riservata agli acquerellisti dell'Accademia e uno spazio alle opere dei maestri Ennio Toniato, Toni Vedù, Laura Sarra e Giovanna Paganin.
Maestri: Giovanna Paganin - Laura Sarra - Ennio Toniato - Toni Vedù
Ospiti: Sergio Bigolin - Alvaro Castagnet - Alfreda Pege - Tatiana Smirnova - Nives Stocco - Xavier Swolfs
Acquerellisti Accademia Padova: Paolo Bertocco - Maria Grazia Bertoldo - Patrizia Bertoli - Cristiano Bertoncello - Vincenzo Biasiolo - Fabio Bragato - Daniela Bresolin - Paola Brocca - Charlotte Harding - Browne - Mariangela Bulgarelli - Roberta Campagnolo - Francesca Camporese - Rossella Carletto - Paolo Carpin - Sandra Cipolletti - Emanuela Colbertaldo - Mara De Angeli - Silvia De Bastiani - Marta Elementi - Federico Favero - Marta Ferrari Vincenzo Ferri - Meri Fogarollo - Resi Fontana - Maria Luisa Graziati - Rossella Levi - Maria Stella Lollo - Marinella Lombini - Ombretta Lorenzato - Francesco Marcato - Manuela Melato - Luisa Melchiorri - Adriana Moro - Anna Nado
Maria Carla Passadore - Gianna Pinato - Emanuela Pittarello - Stella Rampazzo - Laura Ravalico - Daniele Salmaso -
Giovanna Santi - Rosalba Suriano - Mariateresa Tagliaferro - Paolo Tagliasacchi - Anna Toniolo - Maria Rosaria Tramice - Marisa Vendramin - Laura Vestali - Lucia Zanarella - Caterina Zanchin - Roberta Zorzato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giovanna paganin
·
laura sarra
·
ennio toniato
·
sergio bigolin
·
alvaro castagnet
·
alfreda pege
·
tatiana smirnova
·
nives stocco
·
xavier swolfs
·
paolo bertocco
·
maria grazia bertoldo
·
patrizia bertoli
·
cristiano bertoncello
·
vincenzo biasiolo
·
fabio bragato
·
accademia acquerello
·
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito