"Bellini e la sua scuola" con Giandomenico Romanelli ed Enrico Zerbinati
										 
										
										
																		
																																												Marco Bello, Circoncisione, 1902. Rovigo, Pinacoteca dell'Accademia dei Concordi (part.)
											
										
										
									Dal 13 December 2016 al 13 December 2016
Padova
Luogo: Palazzo del Monte di Pietà
Indirizzo: piazza Duomo 15
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 0438 193 2123
Sito ufficiale: http://www.mostrabellini.it/
Martedì 13 dicembre alle ore 17.30 presso Palazzo del Monte di Pietà di Padova Giandomenico Romanelli, in occasione della mostra Bellini e i belliniani (Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 25 febbraio-18 giugno 2017), incontra Enrico Zerbinati, presidente dell’Accademia dei Concordi di Rovigo. L’esposizione coneglianese trova, infatti, nella raffinata collezione dell'antica e prestigiosa Accademia lo spunto per tracciare una sorta di mappa del milieu belliniano, riflettendo sull’influenza di Giovanni Bellini su allievi diretti, seguaci più lontani, collaboratori, i quali si confrontano con i modelli del maestro. La mostra Bellini e i bellinani Nel cinquecentenario della morte di Giovanni Bellini prosegue a Palazzo Sarcinelli il ciclo dedicato alla pittura veneziana e veneta negli anni tra gli anni magici del Quattro e Cinquecento, approdando alla figura imprescindibile di Giovanni Bellini. In mostra si potranno ammirare opere di Giovanni Bellini, Tiziano, Palma il Vecchio, Tintoretto e alcuni tra i più raffinati interpreti dell’insegnamento belliniano, tra cui Andrea Previtali, Marco Bello, i Santacroce, Bartolomeo Venetoe molti altri. Un avvincente percorso tematico dove il pubblico potrà confrontarsi con alcuni motivi tipici della nuova iconografia belliniana, dalle celebri Madonne con il bambino all’Imago Christi, dalle devote meditazioni ai ritratti e alle scene mitologiche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles