Valentine...e le altre. Le macchine Olivetti '50-'70

Valentine...e le altre. Le macchine Olivetti '50-'70
Dal 9 February 2013 al 10 March 2013
Padova
Luogo: Centro Culturale Altinate San Gaetano
Indirizzo: via Altinate 71
Orari: da martedì a domenica 11-13/ 15-18
Enti promotori:
- Comune di Padova
Telefono per informazioni: +39 049 8204522
E-Mail info: ferrettimp@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
“Valentine... e le altre” racconta, attraverso una selezione delle macchine Olivetti prodotte negli anni ‘50-’70, la straordinaria stagione creativa e industriale che interessò il nostro Paese in quel periodo, e che contribuì in maniera sostanziale alla definizione del “bel design” italiano. Questo racconto è reso possibile dalla disponibilità dei pezzi della Collezione Bortolussi, un vero e proprio “giacimento culturale” all’interno del quale ricercare assieme a questa altre mille storie da raccontare.
La produzione Olivetti di quegli anni costituisce un emblema di quella capacità di sintesi tra "utilità" e "bellezza" che contraddistinse la grande stagione del design italiano del dopoguerra.
Con “Valentine... e le altre” l’Amministrazione Comunale prosegue quindi nelle proprie attività di divulgazione e promozione del design industriale, nella convinzione che questo tema costituisca una importante chiave di lettura e comprensione del nostro sistema economico e sociale e delle sue prospettive di sviluppo.
Anche questo progetto è stato realizzato in collaborazione con Scuola Italiana Design – PST Galileo, partner del Comune di Padova per le attività di sviluppo del progetto MIND - Museo dell’Innovazione e del Design, che troverà la propria collocazione all’interno del Castello Carraresi a Padova.
La produzione Olivetti di quegli anni costituisce un emblema di quella capacità di sintesi tra "utilità" e "bellezza" che contraddistinse la grande stagione del design italiano del dopoguerra.
Con “Valentine... e le altre” l’Amministrazione Comunale prosegue quindi nelle proprie attività di divulgazione e promozione del design industriale, nella convinzione che questo tema costituisca una importante chiave di lettura e comprensione del nostro sistema economico e sociale e delle sue prospettive di sviluppo.
Anche questo progetto è stato realizzato in collaborazione con Scuola Italiana Design – PST Galileo, partner del Comune di Padova per le attività di sviluppo del progetto MIND - Museo dell’Innovazione e del Design, che troverà la propria collocazione all’interno del Castello Carraresi a Padova.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito