Festival delle Letterature Migranti
Festival delle Letterature Migranti, Palermo
Dal 7 October 2015 al 11 October 2015
Palermo
Luogo: Archivio storico comunale e altre sedi
Indirizzo: via Maqueda 157
Telefono per informazioni: +39 091 328060
E-Mail info: letteraturemigranti@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.festivaletteraturemigranti.it
Le letterature migrano i popoli, li accompagnano da una storia all’altra. I nostri mondi si sono fatti vicini.
Noi sapevamo già che era uno solo. Le guerre tornano a minacciarci. Noi riprendiamo i nostri libri, torniamo a sognare con le parole e a scrivere storie nuove e ad usarne di antiche. Cu avi lingua, passa u mari.
Palermo è stata di tanti popoli, fino alle cacciate. Oggi, Palermo torna ad essere città tutto porto e l’Unesco riconosce il Patrimonio arabo normanno. Gli intrecci e le architetture a più voci dicono sempre di città ricche e interessanti.
Chiudersi al mondo è assopirsi, rinunciare al futuro.
Questo è il Festival delle Letterature che migrano tra i popoli e tra le culture e da un genere all’altro.
Esistono tante Letterature, e Migrazioni è il tema che meglio definisce il nostro tempo: Comunicazione e Memoria ci avvicinano. Questo Festival si offre al Mediterraneo e al mondo per ricordare le nostre Storie comuni, per riflettere sul Contemporaneo, per dare al Futuro un volto gioioso.
Noi sapevamo già che era uno solo. Le guerre tornano a minacciarci. Noi riprendiamo i nostri libri, torniamo a sognare con le parole e a scrivere storie nuove e ad usarne di antiche. Cu avi lingua, passa u mari.
Palermo è stata di tanti popoli, fino alle cacciate. Oggi, Palermo torna ad essere città tutto porto e l’Unesco riconosce il Patrimonio arabo normanno. Gli intrecci e le architetture a più voci dicono sempre di città ricche e interessanti.
Chiudersi al mondo è assopirsi, rinunciare al futuro.
Questo è il Festival delle Letterature che migrano tra i popoli e tra le culture e da un genere all’altro.
Esistono tante Letterature, e Migrazioni è il tema che meglio definisce il nostro tempo: Comunicazione e Memoria ci avvicinano. Questo Festival si offre al Mediterraneo e al mondo per ricordare le nostre Storie comuni, per riflettere sul Contemporaneo, per dare al Futuro un volto gioioso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology