Festival delle Letterature Migranti

Festival delle Letterature Migranti, Palermo
Dal 7 October 2015 al 11 October 2015
Palermo
Luogo: Archivio storico comunale e altre sedi
Indirizzo: via Maqueda 157
Telefono per informazioni: +39 091 328060
E-Mail info: letteraturemigranti@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.festivaletteraturemigranti.it
Le letterature migrano i popoli, li accompagnano da una storia all’altra. I nostri mondi si sono fatti vicini.
Noi sapevamo già che era uno solo. Le guerre tornano a minacciarci. Noi riprendiamo i nostri libri, torniamo a sognare con le parole e a scrivere storie nuove e ad usarne di antiche. Cu avi lingua, passa u mari.
Palermo è stata di tanti popoli, fino alle cacciate. Oggi, Palermo torna ad essere città tutto porto e l’Unesco riconosce il Patrimonio arabo normanno. Gli intrecci e le architetture a più voci dicono sempre di città ricche e interessanti.
Chiudersi al mondo è assopirsi, rinunciare al futuro.
Questo è il Festival delle Letterature che migrano tra i popoli e tra le culture e da un genere all’altro.
Esistono tante Letterature, e Migrazioni è il tema che meglio definisce il nostro tempo: Comunicazione e Memoria ci avvicinano. Questo Festival si offre al Mediterraneo e al mondo per ricordare le nostre Storie comuni, per riflettere sul Contemporaneo, per dare al Futuro un volto gioioso.
Noi sapevamo già che era uno solo. Le guerre tornano a minacciarci. Noi riprendiamo i nostri libri, torniamo a sognare con le parole e a scrivere storie nuove e ad usarne di antiche. Cu avi lingua, passa u mari.
Palermo è stata di tanti popoli, fino alle cacciate. Oggi, Palermo torna ad essere città tutto porto e l’Unesco riconosce il Patrimonio arabo normanno. Gli intrecci e le architetture a più voci dicono sempre di città ricche e interessanti.
Chiudersi al mondo è assopirsi, rinunciare al futuro.
Questo è il Festival delle Letterature che migrano tra i popoli e tra le culture e da un genere all’altro.
Esistono tante Letterature, e Migrazioni è il tema che meglio definisce il nostro tempo: Comunicazione e Memoria ci avvicinano. Questo Festival si offre al Mediterraneo e al mondo per ricordare le nostre Storie comuni, per riflettere sul Contemporaneo, per dare al Futuro un volto gioioso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica