Franko B. Sacrosanctum 4

Dal 26 June 2015 al 28 July 2015
Palermo
Luogo: Oratorio San Mercurio
Indirizzo: vicolo S. Giovanni degli Eremiti
Orari: tutti i giorni 10-18
Curatori: Adalberto Abbate, Maria Luisa Montaperto
Costo del biglietto: offerta libera a partire da € 1 per la realizzazione di interventi di ripristino, manutenzione e restauro all’interno di monumenti palermitani
Telefono per informazioni: +39 091 6118168
E-Mail info: cinziadimarco@amicimuseisiciliani.it
Sito ufficiale: http://www.amicimuseisiciliani.it
L’opera di Franko B, primariamente incentrata sul corpo, visto e vissuto come tramite espressivo e come strumento per un’esperienza emozionale di liberazione, qui si astrae e concentra in una presenza fortemente iconica, pura e di per sé incontaminata il cui scopo è “tenere un’attenzione”, creare una connessione con un infinito perfetto e immateriale, che è anche il fine ultimo delle sue performance, spesso estreme ma fortemente catartiche.
Sono immagini puramente metaforiche, segni visivi di quell’insopportabile che è giunto qui a una sua più decodificata e accettabile mutazione, all’incorrotta materializzazione del superamento di nevrosi, paure, ossessioni e follia.
L’esposizione, curata da Adalberto Abbate e Maria Luisa Montaperto, é organizzata dall’Associazione Amici dei Musei Siciliani e prevederà, nel corso dell’intero anno, una nuova inaugurazione ogni ultimo venerdì del mese. Un piccolo rituale volto a sensibilizzare il fruitore sul delicato tema della valorizzazione dei beni monumentali che trae genesi e sostentamento dall’impegno creativo degli artisti.
Performer, pittore, scultore, videomaker ed esponente di spicco della Body art negli anni ’90, Franko B (Milano, 1960) è attualmente professore di scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata e docente in visita presso il Royal College of Art di Londra. Dal 1999 ha tenuto conferenze, workshop e lezioni in numerose Accademie europee e d’oltreoceano, fra le quali la Ruskin School of Art (Oxford), il Central St Martins (Londra), il Das Arts (Amsterdam), l’Università delle Arti di Zurigo, l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), il California College of Art di San Francisco e le Accademie di Belle Arti di Napoli, Bologna e Firenze.
Residente a Londra dal 1979, le sue performance sono state ospitate in importanti contesti museali britannici (Tate Modern, Institute of Contemporary Arts, South London Gallery e Centre of Attention di Londra; Ikon Gallery di Birmingham; Arnolfini - Centre for Contemporary Arts di Bristol; Bluecoat Centre di Liverpool) e in città quali Milano, Amsterdam, Città del Messico, Copenhagen, Madrid e Vienna. Il suo lavoro è stato oggetto di quattro monografie: Franko B (Black Dog Publishing 1998); Oh Lover Boy (Black Dog Publishing 2000); Blinded by Love (Damiani Editore 2006) e I Still Love (Motta/Il Sole 24 Ore, Milano 2010).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska