Renato Ranaldi. Forse Piove

Renato Ranaldi. Forse Piove
Dal 6 April 2019 al 17 May 2019
Palermo
Luogo: Cappella dell’Incoronata
Indirizzo: via dell’Incoronazione 13
Orari: da lunedì a venerdì 9-13. Chiuso sabato, domenica, festivi
Curatori: Bruno Corà
Enti promotori:
- Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 587717
E-Mail info: cerimoniale@poloartecontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.poloartecontemporanea.it
Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 18.00 negli spazi della Cappella dell’Incoronata (Via dell’Incoronazione, 13), il Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra di Renato Ranaldi dal titolo “forse piove”, curata da Bruno Corà.
Con il titolo “forse piove”, Renato Ranaldi ha contraddistinto una fase del suo recente lavoro pittorico-plastico che reca a nuovi gradi di devianza il processo riduzionistico della forma pittura, già in atto da anni nella sua opera. Infatti, a partire dal 2006, prima con l’ideazione dei Fuoriquadro e successivamente dei Fuoriasse e degli Scioperi, l’artista, attivo da oltre cinquant’anni sulla scena nazionale e internazionale dell’arte contemporanea, ha radicalizzato la sua concezione visiva e spaziale al punto da offrirne una valenza inedita estrema.
A Palermo, per la mostra presso la Cappella dell’Incoronata, Ranaldi ha infatti appositamente concepito alcune nuove opere che si rapportano all’unica navata di quell’antica sede, un tempo adibita al culto. La mostra di Renato Ranaldi “forse piove”, assieme alle opere pittoriche, annovera altresì una sua nuova creazione di scrittura che nell’accompagnare le opere ne costituisce una diversa ma dialettica formulazione.
Come per le lunghe e irrelate didascalie, in altri tempi e circostanze concepite e affiancate ai suoi disegni – ad esempio nel recente ciclo d’opera Tiritere, 2018 – così per questo episodio espositivo Ranaldi offre perfino un’opera di scrittura, parossistica e visionaria, con alcuni obiettivi poetico-artistici capaci di identificare anzitutto le proprie esigenze di deviazione normativa rispetto all’estetica conforme e, al contempo, di soddisfare un’autenticità nel rapporto che egli intende stabilire con il fruitore della sua arte.
La pubblicazione, che ha lo stesso titolo dato alla mostra, “forse piove”, oltre a essere un volume concepito e stampato in occasione della mostra personale presso la Cappella dell’Incoronata di Palermo, è altresì una forma-libro affrancata dal ruolo ancillare del catalogo, una volta di più invenzione significativa in omaggio all’osservatore-lettore più esigente e desideroso ancora di straordinarietà.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito