Erika Sereni. La biblioteca del colore

Erika Sereni. La biblioteca del colore, Libreria Fiaccadori, Parma
Dal 29 March 2014 al 30 April 2014
Parma
Luogo: Libreria Fiaccadori
Indirizzo: strada al Duoma 8/a
Telefono per informazioni: +39 0521 282445
E-Mail info: lsp.fiaccadori@stpauls.it
Solo a Venezia, città “inverosimile tra tutte” (T.Mann), avrebbe potuto esistere un luogo come questo in cui, entrando, sembra essere di essere passati da un sogno – la città stessa – ad un altro, fatto di luce e colore assoluti. In un ambiente ampio, adiacente ad una fornace artigiana, una “libreria” copre completamente il perimetro delle stanze: sulle scansie non vi sono libri, ma lastre di vetro di infiniti colori, ordinate per numero di campionatura, che saranno tagliate per ottenere piccole tessere da mosaico. Una gioia per gli occhi, che vi entrano inebriati ed escono saziati, quasi storditi da questa moltitudine di tonalità (che mi hanno riferito essere di quasi 3.000 diversi colori) accostate con un effetto talmente straniante da chiedersi se una varietà di sfumature simile possa esistere non solo nella realtà, ma addirittura nell'immaginazione.
Erika Sereni è Architetto e vive, lavora e a volte fotografa a Colorno (PR).
Ha frequentato il Liceo Classico G.D.Romagnosi di Parma, si è laureata in Architettura allo IUAV di Venezia ed ha frequentato il Master in Fotografia Avanzata presso l’Istituto Europeo di Design di Milano.
Da gennaio 2013 è Presidente del Gruppo Fotografico Color’s Light di Colorno; fa parte dell’Archivio Giovani Artisti di Parma dal 2007, del gruppo Giovani Artisti Italiani (GAI) dal 2010 e Giovani Artisti Emilia-Romagna (GAER) dal 2011.
Ha esposto a Torino, Roma, Venezia, Milano ed è stata selezionata per rappresentare la città di Parma, nella sezione fotografia, alla XIV Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, che si è tenuta a Skopje, Macedonia, nel settembre 2009.
Dopo “case che crollano” (2007), “via Roma n.16” (2008), “una giornata negli orti” (2009), “objets trouvés - oggetti smarriti (2011-2012)” e “tracce di memoria” (2012), le immagini della “biblioteca del colore” costituiscono il suo sesto progetto fotografico divenuto mostra personale.
Erika Sereni è Architetto e vive, lavora e a volte fotografa a Colorno (PR).
Ha frequentato il Liceo Classico G.D.Romagnosi di Parma, si è laureata in Architettura allo IUAV di Venezia ed ha frequentato il Master in Fotografia Avanzata presso l’Istituto Europeo di Design di Milano.
Da gennaio 2013 è Presidente del Gruppo Fotografico Color’s Light di Colorno; fa parte dell’Archivio Giovani Artisti di Parma dal 2007, del gruppo Giovani Artisti Italiani (GAI) dal 2010 e Giovani Artisti Emilia-Romagna (GAER) dal 2011.
Ha esposto a Torino, Roma, Venezia, Milano ed è stata selezionata per rappresentare la città di Parma, nella sezione fotografia, alla XIV Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, che si è tenuta a Skopje, Macedonia, nel settembre 2009.
Dopo “case che crollano” (2007), “via Roma n.16” (2008), “una giornata negli orti” (2009), “objets trouvés - oggetti smarriti (2011-2012)” e “tracce di memoria” (2012), le immagini della “biblioteca del colore” costituiscono il suo sesto progetto fotografico divenuto mostra personale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti