La Sacralità dell'Acqua

La Sacralità dell'Acqua, Galleria S. Andrea, Parma
Dal 19 April 2014 al 1 May 2014
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Orari: da martedì a sabato 10-12 / 16-19; domenica 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0521 228136 / 320 6007122
E-Mail info: info@ucai-parma.it
Sito ufficiale: http://www.ucai-parma.it
Quest' anno 37 soci della storica sezione parmigiana hanno affrontato, per la tradizionale collettiva del periodo Pasquale, la tematica della simbologia e della sacralità dell'acqua in riferimento sia a testi sacri biblici che letterari.
Il tema dell’acqua è ampio in quanto abbraccia l’esistenza umana ed è presente lungo la storia biblica. Esso appare ai primordi dell’umanità (Genesi 1,1), dove viene presentato il Creatore che agisce attraverso il suo “Spirito" sulle acque cosmiche, ma si ritrova anche ampiamente attestato nell’Apocalisse e nella visione finale in riferimento alla “nuova creazione”.
E' anche simbolo di salvezza e di dialogo nei Vangeli.
L’ acqua è inoltre indispensabile per la vita dell' uomo e della natura, è mezzo di purificazione, ma è anche un elemento incontrollabile.
In poesia sia italiana che straniera ne son state decantante il fascino, la forza, la purezza...
Così i 37 partecipanti, prendendo spunto dai testi, hanno interpretato in maniera personale e originale attraverso pittura, disegno, ceramica, la presenza o assenza di acqua nel loro pensiero e animo.
I partecipanti sono:
Ester Aimi
Annamaria Allodi
Gaetano Barbone
Giannina Barilli
Gigliola Belli
Artemisia Bolsi
Paolo Bottioni
Anna Maria Bujani
Margherita Caldanini
Riccardo Capra
Alessandra Corsi
Paola Cuozzo
Marisa Fanfoni
Anita Fava
Francesca Ferrari
Elisabetta Fontana
Giogher
Elena Grimaldi
Elena Iori
Isaia Lazzari
Loredano Leonardi
Angela Marruso
Maria Magistroni
Maurizio Montanari
Carlo Mori
Cinzia Morini
Maria Chiara Mossini
Franca Orsi
Maria Grazia Passini
Franca Pellegrini
Paolo Piva
Arnaldo Rosi
Maria Teresa Saccani
Rino Sgavetta
Giuseppina Vecchi
Francesco Vitale
William Vitali
Inoltre quest'anno l'associazione UCAI ha voluto collaborare con l'associazione “Musica e...” per realizzare l' evento collaterale Mayim Mayim in cui musica, danze popolari e letture poetiche dialogheranno all'interno della Galleria S.Andrea con le opere esposte per approfondire la tematica della sacralità dell'acqua.
“Mayim” in ebraico significa acqua e conferisce il nome anche ad una specifica danza. Pertanto è stata scelta come parola che simbolicamente, oltre che alludere alla tematica scelta per la mostra, al meglio rappresenti l'idea di un moto unitario che lega diverse espressioni artistiche le quali una volta connesse come un'onda possono avvolgere e stimolare il pubblico.
L'evento a INGRESSO GRATUITO si terrà SABATO 26 APRILE alle ORE 16.30 presso la Galleria S. Andrea in via Cavestro 6 a Parma.
Il tema dell’acqua è ampio in quanto abbraccia l’esistenza umana ed è presente lungo la storia biblica. Esso appare ai primordi dell’umanità (Genesi 1,1), dove viene presentato il Creatore che agisce attraverso il suo “Spirito" sulle acque cosmiche, ma si ritrova anche ampiamente attestato nell’Apocalisse e nella visione finale in riferimento alla “nuova creazione”.
E' anche simbolo di salvezza e di dialogo nei Vangeli.
L’ acqua è inoltre indispensabile per la vita dell' uomo e della natura, è mezzo di purificazione, ma è anche un elemento incontrollabile.
In poesia sia italiana che straniera ne son state decantante il fascino, la forza, la purezza...
Così i 37 partecipanti, prendendo spunto dai testi, hanno interpretato in maniera personale e originale attraverso pittura, disegno, ceramica, la presenza o assenza di acqua nel loro pensiero e animo.
I partecipanti sono:
Ester Aimi
Annamaria Allodi
Gaetano Barbone
Giannina Barilli
Gigliola Belli
Artemisia Bolsi
Paolo Bottioni
Anna Maria Bujani
Margherita Caldanini
Riccardo Capra
Alessandra Corsi
Paola Cuozzo
Marisa Fanfoni
Anita Fava
Francesca Ferrari
Elisabetta Fontana
Giogher
Elena Grimaldi
Elena Iori
Isaia Lazzari
Loredano Leonardi
Angela Marruso
Maria Magistroni
Maurizio Montanari
Carlo Mori
Cinzia Morini
Maria Chiara Mossini
Franca Orsi
Maria Grazia Passini
Franca Pellegrini
Paolo Piva
Arnaldo Rosi
Maria Teresa Saccani
Rino Sgavetta
Giuseppina Vecchi
Francesco Vitale
William Vitali
Inoltre quest'anno l'associazione UCAI ha voluto collaborare con l'associazione “Musica e...” per realizzare l' evento collaterale Mayim Mayim in cui musica, danze popolari e letture poetiche dialogheranno all'interno della Galleria S.Andrea con le opere esposte per approfondire la tematica della sacralità dell'acqua.
“Mayim” in ebraico significa acqua e conferisce il nome anche ad una specifica danza. Pertanto è stata scelta come parola che simbolicamente, oltre che alludere alla tematica scelta per la mostra, al meglio rappresenti l'idea di un moto unitario che lega diverse espressioni artistiche le quali una volta connesse come un'onda possono avvolgere e stimolare il pubblico.
L'evento a INGRESSO GRATUITO si terrà SABATO 26 APRILE alle ORE 16.30 presso la Galleria S. Andrea in via Cavestro 6 a Parma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti