Tributo ai grandi maestri della pittura

Tributo ai grandi maestri della pittura, Galleria S. Andrea, Parma
Dal 6 December 2014 al 18 December 2014
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Orari: da martedì a sabato 10-12 / 16-19; domenica 16-19
Telefono per informazioni: +39 0521 228136
E-Mail info: info@ucai-parma.it
Sito ufficiale: http://www.ucai-parma.it
L'esposizione ideata da Stefano Magnani sarà una sorta di percorso nella memoria artistica costruita sull'esempio dei grandi capolavori dell'arte, come lui stesso ci spiega:
“Tutto ciò che riusciamo a vedere, sentire e toccare è in continua evoluzione. Tutto si modifica in modo più o meno veloce e spesso in modo irreversibile.
Nell’arte i cambiamenti sono all’ordine del giorno, ma sono sorretti da pilastri che reggono da millenni e i cui fondamenti ci guidano tuttora.
In questa mostra collettiva gli artisti della scuola d’arte “STUDIO D’ARTE MAGNANI” affrontano il tema di interpretare le opere dei grandi maestri del passato con umiltà, ma anche con l’entusiasmo di chi vuole emozionarsi e immedesimarsi nello spirito dell’artista.
Questo viaggio nel passato oltre ad emozionare, permette all’ artista di approfondire le tecniche pittoriche di questi grandi maestri e di interpretarle per completare il proprio percorso artistico.
Le opere realizzate spaziano nel tempo e riproducono i capolavori di artisti molto diversi fra loro come Caravaggio, Monet, Magritte, Modigliani ma anche di pittori che hanno fatto la storia dell’arte parmigiana come Amedeo Bocchi e Lino Corradi.
E’ stata cosi’ realizzata una collettiva che sorprende per la qualità delle opere e per la capacità tecnica raggiunta da questo gruppo di allievi che frequenta lo studio d’arte per passione e amore per la pittura”.
“Tutto ciò che riusciamo a vedere, sentire e toccare è in continua evoluzione. Tutto si modifica in modo più o meno veloce e spesso in modo irreversibile.
Nell’arte i cambiamenti sono all’ordine del giorno, ma sono sorretti da pilastri che reggono da millenni e i cui fondamenti ci guidano tuttora.
In questa mostra collettiva gli artisti della scuola d’arte “STUDIO D’ARTE MAGNANI” affrontano il tema di interpretare le opere dei grandi maestri del passato con umiltà, ma anche con l’entusiasmo di chi vuole emozionarsi e immedesimarsi nello spirito dell’artista.
Questo viaggio nel passato oltre ad emozionare, permette all’ artista di approfondire le tecniche pittoriche di questi grandi maestri e di interpretarle per completare il proprio percorso artistico.
Le opere realizzate spaziano nel tempo e riproducono i capolavori di artisti molto diversi fra loro come Caravaggio, Monet, Magritte, Modigliani ma anche di pittori che hanno fatto la storia dell’arte parmigiana come Amedeo Bocchi e Lino Corradi.
E’ stata cosi’ realizzata una collettiva che sorprende per la qualità delle opere e per la capacità tecnica raggiunta da questo gruppo di allievi che frequenta lo studio d’arte per passione e amore per la pittura”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica