Nati con la Cultura

Nati con la Cultura, Pavia
Dal 11 March 2016 al 11 March 2016
Pavia
Luogo: Broletto
Indirizzo: piazza della Vittoria
Enti promotori:
- Comune di Pavia
- Settore Cultura e Turismo
- Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
- Università degli Studi di Pavia
- Musei Civici di Pavia
- Sistema Museale d’Ateneo
- Camera di Commercio di Pavia
- Società Italiana di Neonatologia
L’arte e la maternità. Due mondi apparentemente distinti eppure così vicini. L’arte non è forse nutrimento, cura e benessere per l’uomo? La maternità non è forse un’arte meravigliosa e perfetta?
Grazie al progetto “Nati con la Cultura” l’arte diventa anche potente risorsa di benessere, rigenerazione e potenziamento creativo per tutti gli esseri umani, a partire dai primi anni di vita, determinanti nello sviluppo della personalità.
È ormai risaputo, infatti, che l’arte mette in atto un processo che “conduce fuori”, educa appunto, ad una maggiore consapevolezza di sé, in grado di favorire lo sviluppo dell’Io.
Su queste premesse è stato pensato il progetto ”Nati con la cultura”, voluto e ideato a Torino dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna ONLUS ed ora condotto a Pavia dagli instancabili innovatori culturali Andrea Tripaldi e Dario Marino, presidente e vicepresidente dell’Associazione di promozione sociale ON-OFF, e dal loro team, un gruppo di giovani professionisti che da qualche mese si stanno impegnando con il realizzare vari progetti culturali nella città città di Pavia.
Con il patrocinio del Comune di Pavia, Settore Cultura e Turismo, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Università degli Studi di Pavia, Musei Civici di Pavia, Sistema Museale d’Ateneo, Camera di Commercio di Pavia, Società Italiana di Neonatologia, sostengono il progetto l’Associazione di Promozione Sociale La casa di Fenarete e il Rotary Club Pavia Minerva, con il contributo di Della Fiore S.p.a e AgriPavia; media partner Il Giornale delle Fondazioni a Pavia, grazie alla realizzazione di questo progetto, i giovani di On-Off hanno saputo mettere in rete le varie realtà presenti in città dialogando tra di loro.
Nati con la cultura” intende, infatti, creare fin dal primo gemito, fin dal primo momento di vita del bambino un legame tra cittadino e patrimonio culturale.
“L’iniziativa, sostiene Andrea Tripaldi, Presidente On-Off e Project Manager Culturale, vuole dare ad ogni neonato l’opportunità di nutrirsi di arte: latte per lo sviluppo della personalità, e ad ogni mamma e ad ogni papà un ambiente non solo familiare e sicuro, ma soprattutto un luogo dove il legame tra genitore e bambino, già di per sé imprescindibile, si fortifichi con nuove ed edificanti esperienze.”
È noto, infatti, che la confidenza con l'ambiente del museo nell'età dell'infanzia è il presupposto essenziale per un utilizzo dei servizi culturali in età adulta. Per questo verrà consegnato ad ogni bambino, che nascerà presso il Policlinico di Pavia, un Passaporto Culturale, parte integrante del kit della buona crescita. Il Passaporto sarà per il bambino e la sua famiglia il biglietto d’ingresso per visitare gratuitamente per un anno i Musei Civici di Pavia e i Musei del Sistema d’Ateneo, cuori pulsanti dell’arte pavese, e per i Musei Civici e per le istituzioni culturali pavesi l’occasione ad aprirsi ad una fascia di pubblico più ampia.
Il connubio di arte e maternità diventerà così integrazione “sociale”, esperienza di cittadinanza attiva e valorizzazione del patrimonio storico ed artistico pavese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira