Igor Borozan. Watercolor Bridge

Dal 26 June 2015 al 12 June 2015
Spoleto | Perugia
Luogo: Corso Mazzini
Indirizzo: corso G. Mazzini 70
Orari: 10:30-13:30 / 18:00-23:00
Curatori: Cristina D'Ammando
Enti promotori:
- Comune di Spoleto - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0744 402436
E-Mail info: info@italianartschool.it
Sito ufficiale: http://www.igorbozaborozan.eu
Il Festival dei Due Mondi è alle porte e anche quest’ anno la programmazione delle due settimane di eventi porterà giorni di spettacoli grandiosi che animeranno la ridente cittadina di Spoleto.
In questo scenario da sogno il maestro Igor Borozan sarà presente con una mostra espositiva delle sue più famose opere realizzate ad acquarello, alcune delle quali create per omaggiare due grandi artisti quali Caravaggio e El Greco; inoltre saranno presenti alla mostra sue opere in ceramica. Il maestro Borozan non è nuovo alla città di Spoleto, già nel 2013, in occasione della venuta di Papa Francesco in Umbria installò sul Ponte delle due Torri “ Jan MMXIII” il più grande saio mai realizzato al mondo, ben 550 metri di stoffa grezza color avorio, inspirato alla figura mistica di San Francesco. Oggi, esattamente due anni dopo, Igor Borozan con la mostra “ Watercolor Bridge” sceglie la tecnica degli acquarelli utilizzando l’elemento acqua per plasmare i pigmenti della terra e per creare un punto di connessione tra il Ponte delle Torri e l’ acqua stessa; quest’ultima che da sempre è elemento cosmogonico per eccellenza, guarisce, rigenera, purifica e, soprattutto, crea. Il Ponte acquedotto di Spoleto trasporta l’ acqua generatrice e non solo > come narra J. W.Goethe nel suo “ Viaggio in Italia”. Nel caso specifico, il ponte e l’acqua sono il tramite per la realizzazione della la sua ultima fatica letteraria, “Azul ‘15”, attualmente in tournè europea, che è interamente caratterizzata da pigmenti che prendono vita attraverso l’acqua, appunto gli acquarelli di “Watercolor Bridge”. Non è la prima volta che il Maestro si ispira a questo elemento naturale per dar vita alle sue opere, ricordiamo l’ultima istallazione dell’ artista per Nikola Tesla presso le cascate delle marmore durante l’ultima primavera e la sua opera “ Corpus et aqua” nel settembre 2011 presso San Gemini.
Un viaggio avvincente nell’arte dell’acquarello del maestro Igor Borozan, sicuramente una mostra che non passerà inosservata e che porterà un’emozione a chiunque avrà il piacere di visitarla.
Un ringraziamento speciale va al Sindaco della città di Spoleto e all’Assessorato della Cultura che hanno patrocinato l'evento.
In questo scenario da sogno il maestro Igor Borozan sarà presente con una mostra espositiva delle sue più famose opere realizzate ad acquarello, alcune delle quali create per omaggiare due grandi artisti quali Caravaggio e El Greco; inoltre saranno presenti alla mostra sue opere in ceramica. Il maestro Borozan non è nuovo alla città di Spoleto, già nel 2013, in occasione della venuta di Papa Francesco in Umbria installò sul Ponte delle due Torri “ Jan MMXIII” il più grande saio mai realizzato al mondo, ben 550 metri di stoffa grezza color avorio, inspirato alla figura mistica di San Francesco. Oggi, esattamente due anni dopo, Igor Borozan con la mostra “ Watercolor Bridge” sceglie la tecnica degli acquarelli utilizzando l’elemento acqua per plasmare i pigmenti della terra e per creare un punto di connessione tra il Ponte delle Torri e l’ acqua stessa; quest’ultima che da sempre è elemento cosmogonico per eccellenza, guarisce, rigenera, purifica e, soprattutto, crea. Il Ponte acquedotto di Spoleto trasporta l’ acqua generatrice e non solo > come narra J. W.Goethe nel suo “ Viaggio in Italia”. Nel caso specifico, il ponte e l’acqua sono il tramite per la realizzazione della la sua ultima fatica letteraria, “Azul ‘15”, attualmente in tournè europea, che è interamente caratterizzata da pigmenti che prendono vita attraverso l’acqua, appunto gli acquarelli di “Watercolor Bridge”. Non è la prima volta che il Maestro si ispira a questo elemento naturale per dar vita alle sue opere, ricordiamo l’ultima istallazione dell’ artista per Nikola Tesla presso le cascate delle marmore durante l’ultima primavera e la sua opera “ Corpus et aqua” nel settembre 2011 presso San Gemini.
Un viaggio avvincente nell’arte dell’acquarello del maestro Igor Borozan, sicuramente una mostra che non passerà inosservata e che porterà un’emozione a chiunque avrà il piacere di visitarla.
Un ringraziamento speciale va al Sindaco della città di Spoleto e all’Assessorato della Cultura che hanno patrocinato l'evento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira