Lux mundi - Natale al Complesso Monumentale di Spoleto

Filippo Lippi, Incoronazione della Vergine
Dal 26 December 2018 al 6 January 2019
Spoleto | Perugia
Luogo: Complesso Monumentale di Spoleto
Indirizzo: via Gregorio Elladio 10
Telefono per informazioni: +39 0577 286300
E-Mail info: prenotazioni@duomospoleto.it
In occasione delle festività natalizie, l'Archidiocesi di Spoleto-Norcia - attraverso l'Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici e con il supporto di Opera Civita - presenta "Lux mundi", calendario di appuntamenti che mirano a far conoscere il Complesso Monumentale di Spoleto composto da Basilica Cattedrale, Museo Diocesano, Basilica di Sant'Eufemia e chiesa della Manna d'oro.
"Ego sum lux mundi" ("Io sono la luce del mondo") sono le parole impresse nel libro mostrato dal Cristo Pantocratore assiso in trono tra la Vergine e San Giovanni evangelista, raffigurato nel grande mosaico di Solsterno - datato 1207 - sulla facciata del Duomo di Spoleto. L'elegante prospetto, di chiara matrice bizantina, verrà illustrato nelle visite guidate di mercoledì 26 dicembre e giovedì 3 gennaio alle ore 16, in occasione delle quali sarà possibile ascendere al campanile e ammirare la chiesa della Manna d'oro.
Venerdì 28 dicembre alle ore 16 è in programma "Oggi è nato per voi un Salvatore - L'iconografia della Natività nel Duomo di Spoleto": visita al ciclo pittorico delle "storie della Vergine" realizzato da Filippo Lippi nella seconda metà del Quattrocento.
Domenica 30 dicembre e sabato 5 gennaio, sempre alle ore 16,il calendario di appuntamenti si arricchisce con "Bagliori di luce": visita tematica a "L'adorazione del Bambino" di Domenico Beccafumi, ad altre opere della collezione del Museo Diocesano e alla Basilica di Sant'Eufemia.
Venerdì 4 gennaio alle ore 16.30 verrà presentato il completamento dei restauri della chiesa della Manna d'oro, riaperta al pubblico dopo i lavori realizzati con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.Alle ore 18 la Basilica di Sant’Eufemia ospiterà il concerto "Virgo lactans in humilitate", con canti mariani, di Natale, di Hildegard von Bingen, del Ms. di Cividale e del Llibre Vermell: ensemble femminile "Cantus Anthimi" diretto dal maestro Livio Picotti.
A completamento del ricco programma, dal 22 dicembre al 14 gennaio, nell’orario di apertura del Museo Diocesano,nella Basilica di Sant'Eufemia si potrà ammirare la bellissima Madonna bianca di Francesco di Simone Ferrucci da Fiesole, tornata alla luce dopo il sisma grazie ad un importante restauro sostenuto dalla Cosp Tecno Service di Terni. Sabato 29 dicembre e domenica 6 gennaio alle ore 16 sarà possibile partecipare alla visita guidata che illustrerà le fasi del restauro e accompagnerà alla scoperta della chiesa della Madonna bianca di Ancarano, presentata in una ricca mostra fotografica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira