Mirco Denicolò. Dalla terra alla carta
										 
										
										
																		
																																												Mirco Denicolò. Dalla terra alla carta, Freemocco's house, Deruta (PG)
											
										
										
									Dal 14 December 2014 al 28 December 2014
Deruta | Perugia
Luogo: Freemocco's house
Indirizzo: via Vincioli 18
Orari: su appuntamento
Curatori: Freemocco, Attilio Quintili
Enti promotori:
- Freemocco
 
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 1339086
E-Mail info: info@freemocco.com
Sito ufficiale: http://www.freemocco.com
								
								L'artista faentino Mirco Denicolò presenta nello spazio Freemocco di Deruta (Perugia) l’opera transmediale “Ho intervistato la pioggia”, composta da lastre di ceramica dipinte e grafite, da un libro in cui le immagini ceramiche costruiscono storie visive e da un video che costituisce un commento al libro. “Dalla terra alla carta” più che una mostra è un contenitore, una finestra aperta su un’opera aperta. I lavori presentati dall’autore mostrano come la forma del “racconto per immagini” possa essere declinata in modi differenti, attraversando tecniche e media diversi e, soprattutto, come possa non esaurirsi in una singola opera. Mirco Denicolò è un vero “figlio dell’argilla”, che nasce nel mondo della ceramica: partendo da una galassia immaginativa (alcuni esempi sono il teatro dei burattini, le divinità minori orientali e autoctone, le pantomime, la letteratura patafisica), l’artista racconta e riracconta più e più volte gli stessi personaggi collocandoli in storie diverse. Ascoltiamo e vediamo la storia del dialogo tra melomani, un dramma minimo con tre protagonisti, appunti di viaggio su una barca volante, un uomo che cammina con la valigia quasi vuota... Denicolò è un dadaista gentile, un surrealista con il senso della pietà. In questa come in altre recenti opere mette in scena piccole tragedie quotidiane per meglio consolare i protagonisti, disegna divinità decadute e offre loro un bicchiere di vino, incontra la pioggia in un bar e ne raccoglie le confidenze sulla salute. In questa mostra si potrà vedere il materiale iconografico realizzato con severe tecniche ceramiche su piccole lastre e il loro destino narrativo in un libro di sole immagini. Le lastrine sono riempite di oggetti: animali, piante, mobili, aquiloni, fiori, vasi, alfabeti, ruote, rami (tante ruote e tanti rami)... E burattini, burattini scomposti e sezionati per essere meglio animati, meglio assemblati, meglio riportati in vita. Al libro è dedicato il video realizzato da Studio TAAG che lo interpreta (cioè racconta altre storie), riuscendo a produrre poesia visiva: un ambiente animato fatto della materia dei sogni e un ritmo che insegue quello della musica. La mostra è accompagnata da un catalogo in tiratura limitata, a cura di Attilio Quintili. I testi all’interno del catalogo sono a cura dell’associazione Freemocco e di Mirco Denicolò. Mirco Denicolò è nato a Cattolica (Rimini) nel 1962. Ha studiato ceramica e si è diplomato negli Istituti d’Arte di Pesaro e Faenza. Ha iniziato le esposizioni della sua attività artistica nel 1987. Le ultime mostre personali si sono svolte in gallerie e centri culturali in Italia e all’estero. Di recente si occupa di animazione e performance partendo da opere originali in ceramica. Ha lavorato nell’industria ceramica come ricercatore e sviluppatore dal 1985 fino al 2003. È insegnante di laboratorio ceramico presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (lSIA) di Faenza dal 1999. Dal 2008 insegna Disegno ai bambini nella Scuola Comunale “T. Minardi” di Faenza. Vive e lavora a Faenza.							
							SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles