Restauro dell’affresco della Natività

Restauro dell’affresco della Natività, Chiesa Monumentale di San Francesco, Gialdo Tadino (PG)
Dal 28 September 2014 al 28 September 2014
Gualdo Tadino | Perugia
Luogo: Chiesa Monumentale di San Francesco
Indirizzo: piazza Martiri della Libertà
Curatori: Comune di Gualdo Tadino
Telefono per informazioni: +39 075 9142445 / 075 910509
E-Mail info: museo@roccaflea.com
Sito ufficiale: http://www.gualdo.tadino.it
Dopo il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni Culturali dell’Umbria e grazie al finanziamento dell’Amministrazione Comunale, per il quale si adoperò in maniera determinante il già Commissario Straordinario Salvatore Grillo, un importante affresco della Monumentale Chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino è pronto a ritornare al suo antico splendore, in seguito ad un accurato intervento di restauro eseguito dall’azienda Flebea Restauri. La pittura muraria in fondo la parete di destra è all’interno di una nicchia e rappresenta la natività, probabilmente di mano di un pittore locale risalente alla metà del XV secolo. I lavori, iniziati da alcuni mesi, sono giunti a conclusione per questo primo stralcio e domenica 28 settembre alle ore 11.30, in seno al Palio di San Michele Arcangelo, prima di conoscere il verdetto della giuria per il miglior corteo storico, verranno presentati all’interno della chiesa, alla presenza del primo cittadino Massimiliano Presciutti, del Sottosegretario al Ministero degli Interni On. Gianpiero Bocci, della Prefetto di Perugia Antonella De Miro, del già Commissario Straordinario del Comune di Gualdo Tadino Salvatore Grillo, del Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria Fabio De Chirico, con la partecipazione di Antonio Pieretti, Presidente dell’Ente Giochi de Le Porte e Roberto Cambiotti, Gonfaloniere dell’Ente Giochi de Le Porte.
La Chiesa di San Francesco è uno splendido esempio di arte devozionale legata all’ordine francescano e fu edificata alla fine del XIII secolo per ospitare i francescani conventuali. Sorge sulla piazza principale del centro storico di Gualdo Tadino, piazza Martiri della Libertà, sul lato opposto alla Cattedrale di San Benedetto. All’interno la Chiesa si presenta costituita da un’unica navata suddivisa in tre campate e coperta da archi trasversali e volte ad ogiva, una struttura che ricorda l’impianto superiore della Basilica di San Francesco ad Assisi. La Chiesa, inoltre, nel mese di settembre ospita la mostra “Possible Links” dell’artista Cosimo Epicoco, autore del Palio di San Michele Arcangelo.
La Chiesa di San Francesco è uno splendido esempio di arte devozionale legata all’ordine francescano e fu edificata alla fine del XIII secolo per ospitare i francescani conventuali. Sorge sulla piazza principale del centro storico di Gualdo Tadino, piazza Martiri della Libertà, sul lato opposto alla Cattedrale di San Benedetto. All’interno la Chiesa si presenta costituita da un’unica navata suddivisa in tre campate e coperta da archi trasversali e volte ad ogiva, una struttura che ricorda l’impianto superiore della Basilica di San Francesco ad Assisi. La Chiesa, inoltre, nel mese di settembre ospita la mostra “Possible Links” dell’artista Cosimo Epicoco, autore del Palio di San Michele Arcangelo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira