ARCANA – Il Sigillo della Luce. Andrea da Montefeltro alla Corte dei Conti Oliva
										 
										
										
																		
																																												ARCANA – Il Sigillo della Luce. Andrea da Montefeltro alla Corte dei Conti Oliva
											
										
										
									Dal 11 December 2016 al 15 April 2017
Piandimeleto | Pesaro e Urbino
Luogo: Sala del Trono – Castello dei Conti Oliva
Indirizzo: piazza Conti Oliva 1
Orari: sabato e domenica 15-19 e su appuntamento
Enti promotori:
- Comune di Piandimeleto
 - Associazione Culturale Visit Sestino
 - In collaborazione con Comune di Sestino
 - Studio Fotografico ImmaginiAmo
 - Il Fornaio Pasticcere
 
Costo del biglietto: offerta libera
Telefono per informazioni: +39 338 4595695
E-Mail info: info@andreadamontefeltro.it
Sito ufficiale: http://www.andreadamontefeltro.it
Questa nuova mostra di Andrea da Montefeltro all’interno del Castello dei Conti Oliva di Piandimeleto. Presenta opere inedite, sconosciute che arricchiscono la mostra e che vedranno tali opere in importanti musei e contesti nazionali e internazionali.
Il percorso dell’artista appare coerente e limpido di fervida e crescente elaborazione di idee nei soggetti storici, mitologici e religiosi; e di trepida, calda verità nelle opere che associano in se oltre la pregiata pietra di Miratoio anche l’implementazione della tecnologia led.
Scolpisce capolavori di sorprendente modernità, pur con il riferimento implicito alla nuova sensibilità archeologica, non dimenticando mai lo stretto legame e retaggio del passato.
Nelle opere di Andrea da Montefeltro si nota fin da subito un intervento artistico tributato da un un’ intensa interpretazione del sacro in un contesto moderno e ricco di suggestioni.
La scienza e la religione comunicano in queste opere d’impatto le innumerevoli fonti espressive proprie del medesimo pensiero, da cui, è vivo il vertice della comunicazione e della condizione strutturale cognitiva, in un susseguirsi di attimi estremamente riflessivi, esordi di vita con continuità di essa annoverano il tessuto plastico di leggere visioni, scrutate con grazia dall’autore.
Nella rassegna presente anche l’opera creata come testimonianza di vicinanza del popolo italiano al popolo francese per gli attentati che il paese continua ad avere.
Una mostra interamente creata con la pietra del Montefeltro che si offre come eccellenza di una terra ricca di storia. La materia si trasforma in modo plastico, magistralmente guidata da un sogno che non sembra terreno. Niente è lasciato al caso, ogni fessura, ogni particolare, ogni forma ha un suo valore simbolico trascendentale. Ogni oggetto realizzato si allontana dal precedente e non si ripete nemmeno in parte nel successivo perché nasce da un’idea che cambia e che è già completa, in ogni suo particolare, prima ancora di essere plasmata nella pietra.
Per cercare di capire l’opera di Andrea da Montefeltro, occorre entrare nella sua filosofia di vita, nel suo bisogno di adeguarsi al continuo cambiamento dell’esistenza. Le opere di Andrea non sono mai descrittive, non copiano la natura, ma esprimono l’intuito di concetti storici e filosofici profondi, resi con ritmi personali, quasi un’opera musicale con note sconosciute, che non segue gli accordi classici, ma trova ugualmente un senso musicale definito, equilibrato e realizzato: non copia ma crea, non segue mode, ma cerca l’essenza delle cose e del pensiero che non si decompone nel tempo, che continua a resistere anche se il mondo cambia.
Orari: sabato e domenica 15-19. Per giorni infrasettimanali solo dietro prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles