Gillo Dorfles. Opere 2010-2013

Gillo Dorfles. Opere 2010-2013, Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi, Urbino
Dal 21 May 2014 al 4 June 2014
Urbino | Pesaro e Urbino
Luogo: Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi
Indirizzo: via Raffaello 57
Orari: lun-sab 9-19; dom e festivi 10-13 / 15-18
Enti promotori:
- Accademia Raffaello
- Accademia di Belle Arti
- Campanotto Editore
- Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche
- Università Degli Studi "Carlo Bo"
- Soprintendenza per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici delle Marche - Urbino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0722 320105
E-Mail info: segreteria@accademiaraffaello.it
Sito ufficiale: http://www.accademiaraffaello.it
Presentazione delle opere, alle ore 10 di mercoledì 21 maggio, nella Sala Convegni “Serra d’Inverno” di Palazzo Ducale. Nell’occasione si terrà una conversazione tra Gillo Dorfles, Luca Cesari e Luigi Sansone su “Arte e filosofia”. A seguire verrà conferito a Dorfles il Premio dell’Accademia di Belle Arti di Urbino “Il Sogno di Piero” che negli anni è assegnato a eminenti personalità del mondo dell’arte e della cultura come René Berger, Fernanda Pivano, Eliseo Mattiacci, Alexandr Sokurov, Pier Paolo Calzolari, Enrico Ghezzi, Enzo Cucchi, Rosellina Archinto. Per l’occasione è stata edita una brochure del premio che contiene un raro testo di Gillo Dorfles pubblicato nel 1953 su “La Fiera Letteraria”, Come dipinge Montale.
Alle ore 11 dello stesso giorno nelle Sale della Bottega Giovanni Santi del Museo Casa natale di Raffaello si inaugura la mostra. L’allestimento sarà corredato dalla pubblicazione/catalogo con testi di Luigi Sansone e Luca Cesari per la stampa dell’ Editore Campanotto con riproduzioni di tavole e testi più un’appendice di due antichi scritti Goethe disegnatore e Raffaello apparsi su “Arti Plastiche” nel 1933.
Si ringrazia la gentile collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell’Università degli Studi “Carlo Bo” e della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche di Urbino.
Un ringraziamento particolare al dr. Roberto Valducci della VALPHARMA INTERNATIONAL srl cha ha sponsorizzato e reso possibile l’iniziativa.
Alle ore 11 dello stesso giorno nelle Sale della Bottega Giovanni Santi del Museo Casa natale di Raffaello si inaugura la mostra. L’allestimento sarà corredato dalla pubblicazione/catalogo con testi di Luigi Sansone e Luca Cesari per la stampa dell’ Editore Campanotto con riproduzioni di tavole e testi più un’appendice di due antichi scritti Goethe disegnatore e Raffaello apparsi su “Arti Plastiche” nel 1933.
Si ringrazia la gentile collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell’Università degli Studi “Carlo Bo” e della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche di Urbino.
Un ringraziamento particolare al dr. Roberto Valducci della VALPHARMA INTERNATIONAL srl cha ha sponsorizzato e reso possibile l’iniziativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito