India, Tibet e Buddismo

India, Tibet e Buddismo, Ernesto Paleani Editore - Impresa della Cultura, Pesaro
Dal 15 August 2013 al 28 August 2013
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: Ernesto Paleani Editore - Impresa della Cultura
Indirizzo: via Abbati 23
Orari: 17-22.30
Curatori: Ernesto Paleani
E-Mail info: paleani@paleani.it
Sito ufficiale: http://www.paleani.it
Finalmente a Pesaro un evento di cultura e ispirazione orientale a far cornice al RossiniOpera Festival. In pieno centro, in una traversa di via Branca, la sede di rappresentanza di ERNESTO PALEANI EDITORE ospita dal 14 al 28 agosto due eventi legati alla spiritualità. Il primo è la mostra di thangka, dipinti su stoffa prodotti direttamente da monaci buddisti tibetani che vivono in esilio in India, yantra (geometrie alchemiche tantriche) e oggetti rituali prodotti da una scuola di ispirazione tantrica (Gurujai Ashram). Il secondo dal titolo “Buddha il volto della compassione” espone i quadri di un artista contemporaneo che ci guida alla scoperta del concetto di Compassione in una realtà, come quella italiana, multirazziale e multireligiosa, a volte in contrasto, come islamismo, cristianesimo e induismo.
Ci racconta in un’intervista Ernesto Paleani, curatore della mostra: “La presenza di pezzi unici autentici indiani, buddisti e tantrici invitano il visitatore a un cammino di consapevolezza, accompagnato dall’artista Mayadevi e dal Maestro spirituale Gurujai ShriRajanji, il Guru della Gioia, presenti agli eventi, che ci guidano alla scoperta della “buddhità”, che è in ognuno di noi, in un dialogo ancora aperto tra oriente e occidente, tra alchimia e fede, carità e compassione”. Da non perdere.
Ci racconta in un’intervista Ernesto Paleani, curatore della mostra: “La presenza di pezzi unici autentici indiani, buddisti e tantrici invitano il visitatore a un cammino di consapevolezza, accompagnato dall’artista Mayadevi e dal Maestro spirituale Gurujai ShriRajanji, il Guru della Gioia, presenti agli eventi, che ci guidano alla scoperta della “buddhità”, che è in ognuno di noi, in un dialogo ancora aperto tra oriente e occidente, tra alchimia e fede, carità e compassione”. Da non perdere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito