La Mummia torna a Casa

Palazzo del Governatore, Urbania
Dal 26 July 2014 al 30 August 2014
Urbania | Pesaro e Urbino
Luogo: TRAffic - SpazioArteUrbania - Palazzo del Governatore
Indirizzo: via Ugolini 17
Orari: su prenotazione
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 1479369
E-Mail info: traffic.urbania@gmail.com
Sito ufficiale: http://traffic.altervista.org/
Nelle cantine del Palazzo del Governatore di Urbania a pochi metri dalla Chiesa dei Morti, famosa per le sue Mummie, vi proponiamo di assistere alle manifestazioni di un fenomeno che non ha spiegazioni razionali. Forse il “Prelato” mummificato, che sembra avesse avuto in vita, alcuni secoli fa, una particolare predisposizione ai piaceri della tavola, è ritornato a festeggiare con i suoi compagni in quello che era un luogo che frequentava abitualmente. Il prof. Giovanni Caputo della Facoltà di Psicologia di Urbino ha pubblicato nel 2010 un’esperienza diretta sulle “Apparizioni” svolta nel suo corso. In seguito ha sviluppato collaborazioni nel campo dell’arte, scoprendo molte relazioni con opere del passato e del contemporaneo! Gli artisti, particolarmente sensibili alla “Visione” hanno lasciato numerose testimonianze in proposito e qui ci troviamo di fronte ad una di queste. Traffic, SpazioArteUrbania vi invita a partecipare, sabato 26 luglio a “La Mummia torna a Casa”, installazione aperta tutto il giorno, nel quadro della FESTA DEI CERAMISTI organizzata dall’Associazione Amici della Ceramica, con un progamma molto denso di avvenimenti. Parallelamente nella piazzetta di via Ugolini, all’ingresso della galleria, Yukiko Hayashi e Sabina Trifilò presenteranno “SEGNI” un laboratorio di espressione con l’argilla. Alle ore 18 sempre nel programma di TRAffic: incontro con Paola Mariani che parlerà del suo libro “Sogni a Km0”. In quel giorno Urbania si trasformerà in un LABORATORIO IN PIAZZA, vie, vicoli e porticati invasi da azioni, mostre, discussioni, incontri, riflessioni sull’Arte. Nel Cortile del Palazzo Ducale l’evento centrale, in bilico fra tradizione e sperimentazione: “Ceramica&Artisti” interazione fra musicisti, pittori, scultori... e ceramisti, tutti insieme per un progetto comune: IL MURALES IN MAIOLICA. Numerosissimi i partecipanti e le associazioni dei ceramisti che arriveranno da tutta Italia. In Piazza del Mercato un altro teatro di eventi ed in particolare alle ore 11.30 e 17 “Creta Cieca” una proposta per giocare con i vostri sensi ed il “Trakking della Ceramica” percorso alle collezioni museali coordinato dal ceramologo Max Cecconi con partenza dai laboratori di Amici della Ceramica ore 10.30 e 16. Ci saranno mostre collaterali e banchi di lavoro sparsi per le strade del centro storico ed a conclusione della festa la fisarmonica di Raffaele Conti aprirà "Con-Tatto" musica, pittura apericena e paesaggio, a cui contribuiranno successivamente diversi musicisti ed artisti fra cui Aldo Procida, che terrà anche un Laboratorio di percussioni afrocubane alle ore 17. Tutte le informazioni aggiornate sulla Festa dei Ceramisti sono pubblicate in Internet. Una buona occasione per una escursione nello splendido entroterra, nel territorio di Urbino e Montefeltro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska