C.Ar.D. in città

Dal 14 May 2015 al 12 July 2015
Piacenza
Luogo: Palazzo Farnese e altre sedi
Indirizzo: via S. Eufemia 13
Curatori: Paolo Baldacci
Enti promotori:
- Fondazione di Piacenza e Vigevano
Telefono per informazioni: +39 0523 311111
E-Mail info: info@cardcard.it
Sito ufficiale: http://www.lafondazione.com
Promossa dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, ideata e realizzata da C.Ar.D. Contemporary Art & Design, in collaborazione con il Comune di Piacenza, C.Ar.D. in città è una mostra diffusa di arte contemporanea e design nel tessuto storico del centro urbano di Piacenza.
Il percorso è calibrato in modo da costituire un itinerario di grande interesse storico e artistico nel cuore della città, segnato ai suoi estremi da Palazzo Farnese, dal cortile di Palazzo Gotico alle spalle di Piazza Cavalli, da Palazzo Anguissola di Grazzano in via Roma, da Palazzo Costa Trettenero e dall’edificio ex Enel di via Santa Franca.
Numerosi gli artisti e designer coinvolti: Duilio Forte, Attilio Stocchi, Alice Cattaneo, Jessica Stockholder, James Hyde, Barney Kulok, Christopher Broadbent, Giordano Pozzi, Fabienne Lasserre, Ron Gilad, Donna Moylan, Ezra Johnson, Rashawn Griffin e lo studio Formafantasma.
Nella giornata di giovedì 14 maggio si terrà alle ore 16:30 presso Palazzo Rota Pisaroni la conferenza stampa di presentazione del progetto.
Interverranno:
Massimo Toscani, Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Giorgio Milani, Consigliere e Presidente Commissione Cultura della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Paolo Baldacci, curatore C.Ar.D. Contemporary Art & Design
E' previsto un transfer a/r Milano-Piacenza.
Di seguito il programma della giornata:
ore 15.00 – partenza da Piazza Diaz, Milano
ore 16.30 – conferenza Stampa a Palazzo Rota Pisaroni (sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano)
ore 17.15 – cocktail di benvenuto ai giornalisti alla presenza degli artisti
ore 18.00 - cortile del Palazzo Rota Pisaroni / opera di Stocchi, Antiquarium / opere di Alice Cattaneo
ore 18.30 – visita di Palazzo Farnese / opere di Stockolder, Ferreri, Hyde, Pozzi, Broadbent, Kulok
ore 19.15 – piazza Cavalli e piazzetta Pescheria / cavallo di Duilio Forte
ore 19.30 – Palazzo Anguissola di Grazzano / opere di Moylan nello spazio mostre e Gilad in cortile, e Palazzo Costa Trettenero / opere di Fabienne Lasserre
ore 20.15 – edificio ex Enel / opere di Griffin, Johnson e Formafantasma
ore 20.45 – ripartenza per Milano
Il percorso è calibrato in modo da costituire un itinerario di grande interesse storico e artistico nel cuore della città, segnato ai suoi estremi da Palazzo Farnese, dal cortile di Palazzo Gotico alle spalle di Piazza Cavalli, da Palazzo Anguissola di Grazzano in via Roma, da Palazzo Costa Trettenero e dall’edificio ex Enel di via Santa Franca.
Numerosi gli artisti e designer coinvolti: Duilio Forte, Attilio Stocchi, Alice Cattaneo, Jessica Stockholder, James Hyde, Barney Kulok, Christopher Broadbent, Giordano Pozzi, Fabienne Lasserre, Ron Gilad, Donna Moylan, Ezra Johnson, Rashawn Griffin e lo studio Formafantasma.
Nella giornata di giovedì 14 maggio si terrà alle ore 16:30 presso Palazzo Rota Pisaroni la conferenza stampa di presentazione del progetto.
Interverranno:
Massimo Toscani, Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Giorgio Milani, Consigliere e Presidente Commissione Cultura della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Paolo Baldacci, curatore C.Ar.D. Contemporary Art & Design
E' previsto un transfer a/r Milano-Piacenza.
Di seguito il programma della giornata:
ore 15.00 – partenza da Piazza Diaz, Milano
ore 16.30 – conferenza Stampa a Palazzo Rota Pisaroni (sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano)
ore 17.15 – cocktail di benvenuto ai giornalisti alla presenza degli artisti
ore 18.00 - cortile del Palazzo Rota Pisaroni / opera di Stocchi, Antiquarium / opere di Alice Cattaneo
ore 18.30 – visita di Palazzo Farnese / opere di Stockolder, Ferreri, Hyde, Pozzi, Broadbent, Kulok
ore 19.15 – piazza Cavalli e piazzetta Pescheria / cavallo di Duilio Forte
ore 19.30 – Palazzo Anguissola di Grazzano / opere di Moylan nello spazio mostre e Gilad in cortile, e Palazzo Costa Trettenero / opere di Fabienne Lasserre
ore 20.15 – edificio ex Enel / opere di Griffin, Johnson e Formafantasma
ore 20.45 – ripartenza per Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
jessica stockholder
·
duilio forte
·
alice cattaneo
·
studio formafantasma
·
christopher broadbent
·
barney kulok
·
james hyde
·
giordano pozzi
·
attilio stocchi
·
fabienne lasserre
·
ron gilad
·
donna moylan
·
ezra johnson
·
rashawn griffin
·
palazzo farnese e altre sedi
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska