Kaori Miyayama. La dimora del cielo

Kaori Miyayama, Le radici del cielo 24, 2022, xilografia, acrilico e ricamo su seta organza, 30x40 cm.
Dal 30 April 2022 al 29 May 2022
San Giorgio Piacentino | Piacenza
Luogo: Castello di Montanaro
Indirizzo: Strada comunale di Montanaro
Orari: sabato e festivi, su prenotazione dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30
Curatori: Chiara Cardini
Telefono per informazioni: +39 0523 839 056
E-Mail info: info@castellodisanpietro.it
Condizionato da questa pandemia per quasi due anni, il mim - Museum in Motion vuole ora dare spazio ad una diversa iniziativa culturale. L’occasione coinvolge il Castello di Montanaro (PC), di proprietà della famiglia Spaggiari (come il Castello di San Pietro in Cerro), la cui origine ha inizio molti secoli fa; le prime testimonianze risalgono alla prima metà dell’anno Mille.
Nel 1799 fu base per le truppe austro-russe del generale Suvarov, mentre nel Novecento ospitò prima la Gioventù Italiana del Littorio, poi l’Educatorio Provinciale Pallastrelli che ebbe il merito di accogliere, istruire e avviare al lavoro i ragazzi rimasti orfani a seguito della guerra.
Le opere dell’artista Kaori Miyayama accendono lo spazio del maniero connettendo l’interno con l’esterno, lo spazio architettonico un tempo abitato con il respiro della natura attigua. Miyayama conduce il cielo, le nuvole, le radici e le fronde degli alberi tra queste antiche mura in procinto di rinascere per dare forma al vuoto, costruendo una relazione che attraversi il dualismo tra Qua e Là, esplorando quel territorio ambiguo in cui gli opposti si incontrano nell’invisibile. In mostra una trentina di opere tratte dalla serie “le radici del cielo”, “il cielo in fondo”, “dove comincia il cielo”, “La Dimensione Nascosta” e “la dimora del cielo” realizzate con la tecnica della xilografia su organza e carta e interventi di ricamo.
La mostra è stata realizzata grazie al sostegno della NOMURA FOUNDATION
Si ricorda a tutti i visitatori che è obbligatorio l’uso della mascherina come da normativa sanitaria vigente
Kaori Miyayama nasce a Tokyo, Giappone, nel 1975. Laureata in Antropologia culturale presso l’Università KEIO di Tokyo, nel 2001, si è trasferita in Italia e ha conseguito il diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano. Dal 2008 diverse Fondazioni sostengono la sua ricerca artistica, tra queste il Ministero per gli Affari Culturali in Giappone e POLA ART FOUNDATION. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Oltre ad esporre in gallerie d'arte, crea installazioni in ville d’epoca, rovine e chiese storiche. Attualmente vive e lavora fra Tokyo e Milano.
http://studioetcetera.com/kaori/
Inaugurazione sabato 30 aprile dalle ore 17:00 alle ore 19:30
Nel 1799 fu base per le truppe austro-russe del generale Suvarov, mentre nel Novecento ospitò prima la Gioventù Italiana del Littorio, poi l’Educatorio Provinciale Pallastrelli che ebbe il merito di accogliere, istruire e avviare al lavoro i ragazzi rimasti orfani a seguito della guerra.
Le opere dell’artista Kaori Miyayama accendono lo spazio del maniero connettendo l’interno con l’esterno, lo spazio architettonico un tempo abitato con il respiro della natura attigua. Miyayama conduce il cielo, le nuvole, le radici e le fronde degli alberi tra queste antiche mura in procinto di rinascere per dare forma al vuoto, costruendo una relazione che attraversi il dualismo tra Qua e Là, esplorando quel territorio ambiguo in cui gli opposti si incontrano nell’invisibile. In mostra una trentina di opere tratte dalla serie “le radici del cielo”, “il cielo in fondo”, “dove comincia il cielo”, “La Dimensione Nascosta” e “la dimora del cielo” realizzate con la tecnica della xilografia su organza e carta e interventi di ricamo.
La mostra è stata realizzata grazie al sostegno della NOMURA FOUNDATION
Si ricorda a tutti i visitatori che è obbligatorio l’uso della mascherina come da normativa sanitaria vigente
Kaori Miyayama nasce a Tokyo, Giappone, nel 1975. Laureata in Antropologia culturale presso l’Università KEIO di Tokyo, nel 2001, si è trasferita in Italia e ha conseguito il diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano. Dal 2008 diverse Fondazioni sostengono la sua ricerca artistica, tra queste il Ministero per gli Affari Culturali in Giappone e POLA ART FOUNDATION. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Oltre ad esporre in gallerie d'arte, crea installazioni in ville d’epoca, rovine e chiese storiche. Attualmente vive e lavora fra Tokyo e Milano.
http://studioetcetera.com/kaori/
Inaugurazione sabato 30 aprile dalle ore 17:00 alle ore 19:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira