S'nim Oh. Chindalecoht

S'nim Oh. Chindalecoht, Castello Ginori di Querceto, Montecatini Val di Cecina
Dal 13 July 2014 al 7 September 2014
Montecatini Val di Cecina | Pisa
Luogo: Castello Ginori di Querceto
Indirizzo: Montecatini Val di Cecina
Telefono per informazioni: +39 055 282433 / 366 1351567
E-Mail info: accademialibera@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.association-marcopolo.org
Progressiva, lenta, ma irrefrenabile, frammentazione e trasformazione dell'identità, alle prese col determinismo incerto della cultura contemporanea.
Un viaggio visivo e itinerante attraverso gli equilibri precari e provvisori di "Chindalecoht", la nuova personale del cartellone "Arte e Musica 2014", che sarà inaugurata domenica 13 luglio 2014 ore 18.30, nell'incanto di storia e natura del Castello Ginori di Querceto (Montecatini Val di Cecina (PI).
La programmazione di Accademia Libera Natura e Cultura (Ass. Marco Polo), conferma il suo spirito internazionale, e la sua sperimentazione dei cortocircuiti fra arte contemporanea e location antichissime, con la raffinata estetica, sintesi di linguaggi orientali ed occidentali, dell'artista sud coreana, nazionalizzata tedesca, S'nim Oh, che, dopo le grandi ninfe del maestro Franco Mauro Franchi, contaminerà a sua volta i percorsi esterni dell'antico castello.
Sulle pietre possenti, l'impalpabile luce tenue che rimanda le gradazioni e temperature diverse dell'incedere "sintetico" del tempo, in una sincronia reiterata fra presente e memoria, dell'opera performativa, installativo-fotografica, e di video arte, elegante e pulita, di S'nim Oh, artista e performer, originaria della Corea del Sud, residente in Germania, a Monaco di Baviera.
Si sondano direttamente, nella continuità fra corpo e anima, e nella compresenza di esterno-interno, presenza-assenza, oggetto-soggetto, le oscillazioni del Sé e le sue auto-difese. Uno scenografico, ma gentile, disagio ricomposto e sublimato, di immedesimazione universale.
Azioni che divengono opere documentali e di raffinata estetica contemporanea, sintesi di linguaggi orientali ed occidentali, in valenza paritaria, dove l'oggetto inanimato sembra talvolta più vitale del corpo vivo ed epidermico del soggetto. Una condizione che edifica spazi "altri", abitati da forme naturali o artefatte in continuità con la figura umana, manifestando presenze tacite, palesate nella provocazione sottile degli inganni gestaltici produttivi della percezione.
13 luglio-9 agosto 2014
Videoinstallazione nella sala di Accademia Libera Natura e Cultura
Orario di apertura sala Accademia: da mercoledì a domenica 10-12 e 16-20.
13 luglio - 7 settembre 2014
Castello Ginori di Querceto Montecatini Val di Cecina (PI)
Un viaggio visivo e itinerante attraverso gli equilibri precari e provvisori di "Chindalecoht", la nuova personale del cartellone "Arte e Musica 2014", che sarà inaugurata domenica 13 luglio 2014 ore 18.30, nell'incanto di storia e natura del Castello Ginori di Querceto (Montecatini Val di Cecina (PI).
La programmazione di Accademia Libera Natura e Cultura (Ass. Marco Polo), conferma il suo spirito internazionale, e la sua sperimentazione dei cortocircuiti fra arte contemporanea e location antichissime, con la raffinata estetica, sintesi di linguaggi orientali ed occidentali, dell'artista sud coreana, nazionalizzata tedesca, S'nim Oh, che, dopo le grandi ninfe del maestro Franco Mauro Franchi, contaminerà a sua volta i percorsi esterni dell'antico castello.
Sulle pietre possenti, l'impalpabile luce tenue che rimanda le gradazioni e temperature diverse dell'incedere "sintetico" del tempo, in una sincronia reiterata fra presente e memoria, dell'opera performativa, installativo-fotografica, e di video arte, elegante e pulita, di S'nim Oh, artista e performer, originaria della Corea del Sud, residente in Germania, a Monaco di Baviera.
Si sondano direttamente, nella continuità fra corpo e anima, e nella compresenza di esterno-interno, presenza-assenza, oggetto-soggetto, le oscillazioni del Sé e le sue auto-difese. Uno scenografico, ma gentile, disagio ricomposto e sublimato, di immedesimazione universale.
Azioni che divengono opere documentali e di raffinata estetica contemporanea, sintesi di linguaggi orientali ed occidentali, in valenza paritaria, dove l'oggetto inanimato sembra talvolta più vitale del corpo vivo ed epidermico del soggetto. Una condizione che edifica spazi "altri", abitati da forme naturali o artefatte in continuità con la figura umana, manifestando presenze tacite, palesate nella provocazione sottile degli inganni gestaltici produttivi della percezione.
13 luglio-9 agosto 2014
Videoinstallazione nella sala di Accademia Libera Natura e Cultura
Orario di apertura sala Accademia: da mercoledì a domenica 10-12 e 16-20.
13 luglio - 7 settembre 2014
Castello Ginori di Querceto Montecatini Val di Cecina (PI)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska