Nicola Mountney. Crossing Nations
										 
										
										
																		
																																												Nicola Mountney. Crossing Nations, Studio 38 Contemporary Art Gallery, Pistoia
											
										
										
									Dal 6 September 2014 al 30 September 2014
Pistoia
Luogo: Studio 38 Contemporary Art Gallery
Indirizzo: corso Giovanni Amendola 38
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0573 1780677
E-Mail info: info@studio38gallery.it
Sito ufficiale: http://www.studio38gallery.it
								
								Studio 38 Contemporary Art Gallery, in occasione della riapertura della stagione espositiva, è lieta di presentare la personale di Nìcola Mountney, Crossing Nations. Appassionata da sempre di arte orientale, Nìcola Mountney presenta una serie di dipinti ispirati alla pittura cinese, giapponese e tibetana. In particolare l'artista rivolge la sua ricerca sui paesaggi che, grazie alla diffusione del Buddhismo, hanno caratterizzato la pittura cinese a partire dal VII secolo, epoca della dinastia Tang, e quella giapponese che, fortemente influenzata dapprima dalla scuola cinese, si evolve durante il periodo Heian, VIII secolo, creando lo stile pittorico denominato Yamato-e. Ma forte è il contatto che l'artista ha anche con i Tangka tibetani, soprattutto nella resa delle volute delle onde e delle nuvole. 
E' la bellezza della natura in cui l'uomo è immerso, il tema principale della pittura orientale, un tema molto caro all'artista che ritrova nella resa di questo tipo di paesaggi la sostanza della vita, la luce di una profonda spiritualità. Una pittura caratterizzata da contorni finissimi e da colori penetranti che spaziano dalle tonalità più vivaci del rosso, dell'azzurro e del verde, a quelle più delicate del beige, che richiede un lavoro meticoloso ed estremamente preciso sia sui dettagli che sulla combinazione cromatica. Il suo mezzo preferito è il gouache e la tempera all'uovo.
Nìcola Mountney, nata a Londra nel 1961, specializzatasi in costume storico, ha lavorato nel cinema e in televisione. Per dieci anni ha studiato l'iconografica buddhista, avvicinandosi in particolare all'esperienza artistica di Giuseppe Castiglione (1688-1766), missionario gesuita, pittore alla corte dei tre imperatori in Cina, che creò una pittura caratterizzata dalla commistione della tecnica occidentale con quella orientale, alla quale l'artista si ispira soprattutto nella serie dei dipinti raffiguranti le Gru. I dipinti che raffiguranti l'acqua, invece, si ispirano soprattutto alle xilografie giapponesi del XIX secolo. Ha avuto molte commissioni in Austria, Svizzera, Germania, Svezia, Finlandia, Regno Unito prima di trasferirsi nel 2006 in Toscana. Ha eseguito regolarmente workshop a Ginevra. Vive a Pistoia con suo figlio Henry.
							E' la bellezza della natura in cui l'uomo è immerso, il tema principale della pittura orientale, un tema molto caro all'artista che ritrova nella resa di questo tipo di paesaggi la sostanza della vita, la luce di una profonda spiritualità. Una pittura caratterizzata da contorni finissimi e da colori penetranti che spaziano dalle tonalità più vivaci del rosso, dell'azzurro e del verde, a quelle più delicate del beige, che richiede un lavoro meticoloso ed estremamente preciso sia sui dettagli che sulla combinazione cromatica. Il suo mezzo preferito è il gouache e la tempera all'uovo.
Nìcola Mountney, nata a Londra nel 1961, specializzatasi in costume storico, ha lavorato nel cinema e in televisione. Per dieci anni ha studiato l'iconografica buddhista, avvicinandosi in particolare all'esperienza artistica di Giuseppe Castiglione (1688-1766), missionario gesuita, pittore alla corte dei tre imperatori in Cina, che creò una pittura caratterizzata dalla commistione della tecnica occidentale con quella orientale, alla quale l'artista si ispira soprattutto nella serie dei dipinti raffiguranti le Gru. I dipinti che raffiguranti l'acqua, invece, si ispirano soprattutto alle xilografie giapponesi del XIX secolo. Ha avuto molte commissioni in Austria, Svizzera, Germania, Svezia, Finlandia, Regno Unito prima di trasferirsi nel 2006 in Toscana. Ha eseguito regolarmente workshop a Ginevra. Vive a Pistoia con suo figlio Henry.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles