Grillos. Lo scultore della bellezza a Pordenone per Fondazione CRO

Grillos. Lo scultore della bellezza a Pordenone per Fondazione CRO
Dal 10 April 2015 al 3 May 2015
Pordenone
Luogo: Palazzo della Provincia di Pordenone
Indirizzo: corso Garibaldi
Orari: mercoledì - giovedì - venerdì 15.30-19.30; sabato e domenica 10-12.30 / 15.30-19.30
Curatori: Simone Grillo, Cinzia Francesca Botteon
Enti promotori:
- Comune di Pordenone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@artgrillos.it
Sito ufficiale: http://www.artgrillos.it
Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 18.30 verrà inaugurata, negli spazi espositivi della Provincia di Pordenone, in Corso Garibaldi, la mostra dal titolo: “Grillos - lo scultore della bellezza - a Pordenone per Fondazione CRO”.
La mostra, curata dal dott. Simone Grillo unitamente a Cinzia Francesca Botteon, vicepresidente di Unindustria Pordenone nonché membro del C.d.A. di Fondazione Cro Aviano Onlus a cui è affidata la presentazione, raccoglierà in un excursus della più che quarantennale attività artistica, una trentina di sculture del maestro Salvatore Grillo – in arte Grillos - conosciuto ed apprezzato in Italia ed in innumerevoli Paesi esteri.
Grillos è lo scultore della bellezza, bellezza che egli identifica con quella della donna vista in tutti i suoi atteggiamenti e così profondamente amata in tutte le sue espressioni tanto da diventare essa stessa un’opera d’arte e così ogni opera è al tempo stesso donna e opera d’arte. Una donna carica d’amore e spiritualità che continua a colpire e affascinare gli occhi di tutti coloro che la ammirano.
Le opere di diverse dimensioni anche a grandezza naturale, tutte in bronzo e realizzate con l’antica tecnica della cera persa, saranno raccolte in questa antologica di grande spessore, dove verrà creato un percorso nel quale compariranno opere dalla prima fase lavorativa, gessi di studi per sculture ed infine alcuni inediti, esposti per la prima volta proprio per questa occasione.
Lo scopo è quello di diffondere la conoscenza di Fondazione CRO Aviano Onlus, nata per supportare la ricerca per la cura e la prevenzione delle patologie oncologiche e nel contempo il lavoro dei giovani ricercatori impegnati nel nostro territorio pordenonese, attraverso il linguaggio universale dell’arte con un’importante collezione di sculture. L’evento é stato reso possibile grazie al Lions Club Pordenone Host ed é inoltre organizzato in collaborazione con la Provincia di Pordenone nonché patrocinato dal Comune di Pordenone.
La mostra, curata dal dott. Simone Grillo unitamente a Cinzia Francesca Botteon, vicepresidente di Unindustria Pordenone nonché membro del C.d.A. di Fondazione Cro Aviano Onlus a cui è affidata la presentazione, raccoglierà in un excursus della più che quarantennale attività artistica, una trentina di sculture del maestro Salvatore Grillo – in arte Grillos - conosciuto ed apprezzato in Italia ed in innumerevoli Paesi esteri.
Grillos è lo scultore della bellezza, bellezza che egli identifica con quella della donna vista in tutti i suoi atteggiamenti e così profondamente amata in tutte le sue espressioni tanto da diventare essa stessa un’opera d’arte e così ogni opera è al tempo stesso donna e opera d’arte. Una donna carica d’amore e spiritualità che continua a colpire e affascinare gli occhi di tutti coloro che la ammirano.
Le opere di diverse dimensioni anche a grandezza naturale, tutte in bronzo e realizzate con l’antica tecnica della cera persa, saranno raccolte in questa antologica di grande spessore, dove verrà creato un percorso nel quale compariranno opere dalla prima fase lavorativa, gessi di studi per sculture ed infine alcuni inediti, esposti per la prima volta proprio per questa occasione.
Lo scopo è quello di diffondere la conoscenza di Fondazione CRO Aviano Onlus, nata per supportare la ricerca per la cura e la prevenzione delle patologie oncologiche e nel contempo il lavoro dei giovani ricercatori impegnati nel nostro territorio pordenonese, attraverso il linguaggio universale dell’arte con un’importante collezione di sculture. L’evento é stato reso possibile grazie al Lions Club Pordenone Host ed é inoltre organizzato in collaborazione con la Provincia di Pordenone nonché patrocinato dal Comune di Pordenone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito