Giuseppe Pirozzi. Presepe Dono
										 
										
										
																		
																																												Giuseppe Pirozzi, Presepe Dono
											
										
										
									Dal 17 December 2016 al 31 January 2017
Faenza | Ravenna
Luogo: Cattedrale di San Pietro Apostolo di Faenza
Indirizzo: piazza della Libertà
Enti promotori:
- Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano (FC)
 - Museo Internazionale del Presepe Vanni Schewiller di Castronuovo Sant’Andrea (PZ)
 - Associazione Amici dell’Arte di Faenza
 
Telefono per informazioni: +39 0547 665420
E-Mail info: comunicazione@fondazionetitobalestra.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionetitobalestra.org
Nella Cattedrale di Faenza (RA), sabato 17 dicembre 2016, alle ore 16,30, sarà inaugurato il Presepe Dono dello scultore Giuseppe Pirozzi. L’opera sarà esposta dal 18 dicembre 2016 al 31 gennaio 2017, negli orari di apertura della Cattedrale. L’evento è promosso da: Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano (FC), Museo Internazionale del Presepe Vanni Schewiller di Castronuovo Sant’Andrea (PZ) e Associazione Amici dell’Arte di Faenza.
Dopo la precedente tappa del Natale 2015 alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma, la scultura ambientale in terracotta dedicata alla Natività di Giuseppe Pirozzi approda quest’anno alla Cattedrale di San Pietro Apostolo di Faenza, V tappa di un itinerario iniziato nel 2012 al MUSMA di Matera.
Giuseppe Appella, che ha curato una pubblicazione delle Edizioni della Cometa di Roma dedicata all’opera, scrive: «Trentasei formelle, tutte di cm 33x33, dispiegate sul tondo simile a una volta celeste rovesciata, con al centro, librate verso l’alto, le braccia aperte del Bambino, il volto estatico della Madonna e quello adorante di Giuseppe, apparecchiano doni, simboli, perle di saggezza, annunci, preghiere, inviti. […] Pirozzi ha sintetizzato nel suo presepe secoli di iconografia e lunghe meditazioni, sottraendosi al brulicante coacervo del Presepe Cuciniello, cui ogni buon napoletano è costretto a fare riferimento, senza minimamente sacrificare, sul piano del linguaggio formale, i valori della rappresentazione».
Giuseppe Pirozzi dà principio al proprio percorso artistico all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1954. Dal 1964 al 2001 è docente presso la stessa Accademia. Espone in numerosissime rassegne d’arte, ottenendo prestigiosi premi e riconoscimenti della critica. Tiene, inoltre, mostre personali in gallerie e sedi istituzionali in Italia e all’estero. Presta la propria opera per interventi di architettura e, quale vincitore di concorsi nazionali, realizza grandi opere d’arte per edifici e spazi pubblici. Dall’inizio degli anni Sessanta la sua attività artistica figura in molte pubblicazioni d’arte contemporanea e del suo lavoro si interessano, tra gli altri, L. Vergine, L. Caramel, E. Crispolti, R. Causa, L. Carluccio, F. Menna. Nel 2000 è insignito del titolo di Accademico Scultore dell’Accademia Nazionale di San Luca. Le sue sculture sono presenti in collezioni private e pubbliche. Attualmente vive e lavora a Napoli.
Inaugurazione: sabato 17 dicembre 2016 ore 16,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles