Vero o falso. Il valore dell’originale, lo stile dell’imitazione

Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Dal 1 July 2017 al 6 August 2017
Reggio di Calabria | Reggio Calabria
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria
Indirizzo: piazza De Nava 26
Orari: 9-20; ultimo ingresso alle ore 19.30
Curatori: Carmelo Malacrino, Patrizia Marra
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Intero € 8, mercoledì € 6. Riduzioni € 5, mercoledì € 4
Telefono per prevendita: +39 320 7176148
Telefono per informazioni: +39 0965 812255
E-Mail info: man-rc@beniculturali.it
La mostra “Vero o falso. Il valore dell’originale, lo stile dell’imitazione”, a cura del Direttore del MArRC dott. Carmelo Malacrino e della dott.ssa Patrizia Marra con la collaborazione di Alessia Chillemi, Damiano Pisarra e Erica Zampino, è stata pensata come un dialogo vivace e stuzzicante con il visitatore, cui vengono presentati oggetti antichi e manufatti realizzati in epoca moderna, che fanno parte delle collezioni del Museo conservate nei depositi.
Si ripercorrono a grandi linee quelli che sono stati i principali orientamenti nei confronti della produzione di copie e della realizzazione di “falsi” dall’antichità ad oggi. Parallelamente si segue il progresso dei metodi di indagine fisico-chimica che permettono oggi di acquisire un altissimo livello di dettaglio sulla conoscenza dei reperti che l’archeologo si trova a maneggiare. Si coglie inoltre l’occasione per aprire una piccola finestra di approfondimento sulla tecnica di realizzazione delle produzioni ceramiche in relazione alla resa delle decorazioni figurate delle quali sono spesso adorne.
Il piccolo allestimento vuole quindi invitare il visitatore a cimentarsi nel gioco e provare a identificare gli oggetti autentici e smascherare quelli prodotti in età moderna…ovviamente senza prima aver letto le soluzioni in didascalia!
Non in ultimo, l’allestimento si propone anche di far riflettere il visitatore sull'importanza del reperto d’arte, il cui valore intrinseco, in associazione alla sua originalità, va di pari passo con il ruolo di testimone di una condivisa memoria storica che è nell'interesse di ciascuno di noi tutelare e preservare.
Inaugurazione 1° luglio 2017 ore 18,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito