Sandro Pezzi. Questa terra la mia terra
Sandro Pezzi. Questa terra la mia terra
Dal 6 July 2015 al 2 August 2015
Correggio | Reggio Emilia
Luogo: Museo Civico - Palazzo Principi
Indirizzo: corso Cavour 7
Curatori: Francesca Baboni, Andreina Pezzi, Stefano Taddei
Enti promotori:
- Città di Correggio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0522 693296
E-Mail info: museo@comune.correggio.re.it
Sito ufficiale: http://www.comune.correggio.re.it
Domenica 5 luglio alle ore 18.00 nella sala degli Arazzi del Museo Civico di Correggio a Palazzo Principi si inaugura la mostra personale del fotografo reggiano Sandro Pezzi “Questa terra la mia terra” a cura di Francesca Baboni, Andreina Pezzi e Stefano Taddei.
La mostra organizzata da Comune di Correggio, Isecs e Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Temporary Space - Spazio Espositivo Itinerante di Andreina Pezzi, presenta un progetto comprendente una serie di fotografie e un video allestito dal fotografo reggiano appositamente per lo spazio espositivo.
Il fotografo presenta opere fotografiche realizzate con il telefonino cellulare e l'ausilio di una particolare applicazione - che favorisce un effetto particolarmente pittorico riportandoci alle atmosfere di un certo romanticismo tipico di alcuni dipinti ottocenteschi, come quelli dei contadini di Jean - Francois Millet e dei paesaggi di Antonio Fontanesi - che riprendono il padre novantenne in posa come una rockstar della quotidianità, nella terra dove ha sempre lavorato e vissuto, con gli abiti sdruciti, come se tenesse tra le mani strumenti musicali al posto degli attrezzi da lavoro, attore della sua stessa vita, coi suoi tempi lenti che seguono le stagioni e i gesti primordiali ma non privi di grazia.
Il titolo della mostra fa riferimento ad una celebre canzone statunitense che fa parte del patrimonio folk nazionale scritta da Woody Guthrie nel 1940 e poi ripresa da diversi cantanti negli anni successivi, This land is your land. Le opere in mostra comprendono anche un'installazione su tela che intende richiamare l'idea dell'arazzo antico e alcuni attrezzi visibili dentro a bacheche come fossero ironici reperti archeologici.
Giovedì 16 luglio apertura straordinaria serale alle 21.00 con presentazione del cd-catalogo in mostra, letture e performance musicale di Sandro Pezzi.
La mostra organizzata da Comune di Correggio, Isecs e Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Temporary Space - Spazio Espositivo Itinerante di Andreina Pezzi, presenta un progetto comprendente una serie di fotografie e un video allestito dal fotografo reggiano appositamente per lo spazio espositivo.
Il fotografo presenta opere fotografiche realizzate con il telefonino cellulare e l'ausilio di una particolare applicazione - che favorisce un effetto particolarmente pittorico riportandoci alle atmosfere di un certo romanticismo tipico di alcuni dipinti ottocenteschi, come quelli dei contadini di Jean - Francois Millet e dei paesaggi di Antonio Fontanesi - che riprendono il padre novantenne in posa come una rockstar della quotidianità, nella terra dove ha sempre lavorato e vissuto, con gli abiti sdruciti, come se tenesse tra le mani strumenti musicali al posto degli attrezzi da lavoro, attore della sua stessa vita, coi suoi tempi lenti che seguono le stagioni e i gesti primordiali ma non privi di grazia.
Il titolo della mostra fa riferimento ad una celebre canzone statunitense che fa parte del patrimonio folk nazionale scritta da Woody Guthrie nel 1940 e poi ripresa da diversi cantanti negli anni successivi, This land is your land. Le opere in mostra comprendono anche un'installazione su tela che intende richiamare l'idea dell'arazzo antico e alcuni attrezzi visibili dentro a bacheche come fossero ironici reperti archeologici.
Giovedì 16 luglio apertura straordinaria serale alle 21.00 con presentazione del cd-catalogo in mostra, letture e performance musicale di Sandro Pezzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology