100 presepi. 42^ edizione Esposizione Internazionale

Presepe siciliano
Dal 23 November 2017 al 7 January 2018
Roma
Luogo: Sale del Bramante
Indirizzo: piazza del Popolo 1
Orari: tutti i giorni 10-20; la biglietteria chiude alle 19.30
Enti promotori:
- MiBACT
- Roma Capitale
Costo del biglietto: intero 8,50 €; ridotto 6,50€
Telefono per informazioni: +39 06 8542355
E-Mail info: info@presepi.it
Sito ufficiale: http://www.presepi.it
La rassegna rappresenta una iniziativa di alto artigianato e la sua vocazione internazionale è testimoniata dall’esposizione di oltre 150 presepi tutti nuovi, provenienti da 13 regioni italiane e da 40 paesi esteri, opere artistico-artigianali, classiche o di fantasia realizzate con materiali tradizionali o del viver comune del proprio territorio, in rappresentanza dell’arte presepiale mondiale.
Vengono realizzati presepi sia in terracotta dipinta a mano o terracotta maiolicata, legno di tiglio intagliato, argilla cotta, ceramica raku, gesso, cartone e sughero, ma anche con argilla nera, mogano africano, cristallo Baccarat, pasta naturale colorata, ceramica invetriata, mattoni, crini di cavallo, fili di rame, "macaranga grandifolia" -conosciuto nelle Filippine come l'albero del corallo per i suoi frutti rossi-, fibra di abaca -detta anche canapa di Manila -, paglia e canapa, foglia d'oro, orecchini, perle, madreperla, foglie di bambù, in "tagua" o Avorio vegetale - semi di palma dei boschi tropicali del pacifico- , corteccia di spiga di granturco, paglia lavorata, pasta alimentare e riso, foglie di granturco e altro: una grande manualità ma anche una grande fantasia che incanta grandi e piccini.
Nell’ambito della mostra, come ogni anno, viene organizzato il Laboratorio “Il Presepe come Gioco” dove i bambini, sotto la guida dei docenti e studenti dell’Accademia Belle Arti di Roma, costruiscono con materiali vari uno o più personaggi del presepe, che poi possono portare a casa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira