Afro. Dal progetto all’opera. 1951-1975

Afro. Dal progetto all’opera. 1951-1975
Dal 11 October 2012 al 6 January 2013
Roma
Luogo: Museo Carlo Bilotti
Indirizzo: viale Fiorello la Guardia
Orari: da martedì a venerdì 10-16; domenica 10-19
Curatori: Barbara Drudi, Peter Benson Miller, Fondazione Archivio Afro
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 7, residenti € 7/ € 6
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: museo.bilotti@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museocarlobilotti.it
In occasione del centenario della nascita dell’artista, la mostra illustra il passaggio, nel suo percorso artistico, dalla forma mimetica e riconoscibile.
Con una scelta di 35 opere significative, la mostra illustra le diverse fasi di concezione ed elaborazione dei dipinti di Afro: il passaggio dal disegno preparatorio, attraverso progetti più complessi e articolati, fino alla versione definitiva del quadro.
L’idea della mostra è analizzare il procedere creativo dell’artista, il suo “metodo” di lavoro mostrando come anche la pittura astratta fondi le sue basi su processi elaborativi complessi e meditati, sfatando il falso mito del “questo saprei farlo anch’io”.
Paesaggi, nature morte e figure diventano così per Afro, in un sofisticato percorso creativo, forme mentali e pure dell’astrazione.
Con una scelta di 35 opere significative, la mostra illustra le diverse fasi di concezione ed elaborazione dei dipinti di Afro: il passaggio dal disegno preparatorio, attraverso progetti più complessi e articolati, fino alla versione definitiva del quadro.
L’idea della mostra è analizzare il procedere creativo dell’artista, il suo “metodo” di lavoro mostrando come anche la pittura astratta fondi le sue basi su processi elaborativi complessi e meditati, sfatando il falso mito del “questo saprei farlo anch’io”.
Paesaggi, nature morte e figure diventano così per Afro, in un sofisticato percorso creativo, forme mentali e pure dell’astrazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito