Antiche Fotografie di Roma e Disegni e Acquerelli del XIX secolo

Antiche Fotografie di Roma e Disegni e Acquerelli del XIX secolo
Dal 13 December 2015 al 16 January 2016
Roma
Luogo: Galleria Paolo Antonacci
Indirizzo: via del Babuino 141/a
Orari: da lunedì a sabato 10-14 / 15-19
Telefono per informazioni: +39 06 32 65 16 79
E-Mail info: info@paoloantonacci.com
Sito ufficiale: http://www .paoloantonacci.com
Come ogni anno, la Galleria Paolo Antonacci organizza nel periodo natalizio una mostra a tema. Quest’anno il soggetto è una scelta di vedute ottocentesche di Roma. Sarà esposta una selezione di circa 40 antiche fotografie di Roma insieme a disegni ed acquerelli del XIX secolo.
Le fotografie, tratte da un album inedito ritrovato in Inghilterra, risalgono agli anni della sperimentazione di nuove tecniche di stampa su carta all’albumina. Queste vedute testimoniano da un lato l’aspetto di Roma prima degli interventi urbanistici novecenteschi e, dall’altro, sono scatti di autori celebri che hanno fatto la storia della fotografia romana nella seconda metà dell’Ottocento.
Saranno esposte immagini di Gioacchino Altobelli e del socio Pompeo Molins, nominati Fotografi ufficiali dell’Accademia Imperiale di Francia e delle Opere d’arte per le Ferrovie Romane, come anche istantanee di Tommaso Cuccioni, il cui negozio era in Via Condotti e che fu tra i primi ad esporre nel suo atelier anche vedute fotografiche scattate da lui e dai primi colleghi fotografi come l’amico Giacomo Caneva, ugualmente presente in questa mostra. Gli altri autori esposti saranno James Anderson, Adriano De Bonis, Giorgio Sommer, Filippo e Umberto Reale, Gustave Emile Chaffourier, Michele Mang, Pierre Petit.
A questo insieme di fotografie saranno affiancati disegni e acquerelli del XIX secolo provenienti in gran parte dalla raccolta privata del collezionista Iohan Quirijn van Regteren Altena (1899-1980). Illustre storico dell’arte olandese, dal 1923 al 1926 Altena ha contribuito alla catalogazione dei disegni di artisti nord europei conservati presso il museo del Louvre e del Rijksmuseum di Amsterdam.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito