Archivio Collezione Garzia
										 
										
										
																		
																																												Archivio Collezione Garzia, Roma
											
										
										
									Dal 17 October 2014 al 24 October 2014
Roma
Luogo: Archivio Collezione Garzia
Indirizzo: via Barsanti 26/28
Enti promotori:
- Direzione Regionale dei Beni Culturali del Lazio
 - Archivio Collezione Garzia
 - Romart
 
Costo del biglietto: € 5, soci € 3
E-Mail info: archiviocollezionegarzia@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.archiviocollezionegarzia.com
								
								Ricordare il passato, farlo vivere nel presente e consegnarlo al futuro. L'Archivio Collezione Garzia si compone di più di quattro milioni di immagini (negativi, diapositive, stampe) acquisite negli anni da fotografi, antiquari, agenzie e donazioni ed è stato dichiarato di interesse storico particolare dal MiBAC nel 2012. Una collezione di ricordi di cinema, moda, stile, cultura del Novecento che ci regala scatti celebri e sconosciuti, catalogati con pazienza e perizia, testimoni di momenti ed incontri irripetibili. Luchino Visconti, Romy Schneider e Alain Delon mentre cenano a Venezia nel 1962, uno sguardo tra l'intensa Monica Vitti e il profilo perfetto di Marcello Mastroianni, David Niven, Amedeo Nazzari e Alberto Sordi in una pausa sul set di "I due nemici" del 1961, ma anche Alberto Moravia davanti alla boutique parigina di Christian Dior e Papa Giovanni Paolo II con le scarpe da ginnastica, o Fidel Castro e Che Guevara durante i festeggiamenti del Primo Maggio nel 1961 (i primi dopo la Rivoluzione). Ora, grazie al fotografo Marco Garzia, una parte della collezione va in mostra. Dal prossimo venerdì 17 l'Associazione Culturale Romart organizza una selezione di circa settanta scatti che ci fanno rivivere cinema, letteratura, cronaca, politica, musica degli anni Cinquanta e Sessanta. 
Non solo le foto esposte, dunque, ma anche una location suggestiva, tra gli scaffali dell'archivio fotografico e gli oggetti d'epoca. Tra un essiccatore di pellicole e una Olivetti Lettera 22, un distributore di bruscolini e un proiettore originale del Teatro delle Vittorie, una calcolatrice meccanica e una collezione di telefoni d'epoca.
							Non solo le foto esposte, dunque, ma anche una location suggestiva, tra gli scaffali dell'archivio fotografico e gli oggetti d'epoca. Tra un essiccatore di pellicole e una Olivetti Lettera 22, un distributore di bruscolini e un proiettore originale del Teatro delle Vittorie, una calcolatrice meccanica e una collezione di telefoni d'epoca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles