Atlante

Atlante, Storie Contemporanee - Arti visuali Scritture Società, Roma
Dal 19 October 2014 al 8 November 2014
Roma
Luogo: Storie Contemporanee - Arti visuali Scritture Società
Indirizzo: via Alessandro Poerio 16/b
Orari: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 17-19
Curatori: Anna Cochetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 7096544
E-Mail info: storiecontemporanee@live.it
Sito ufficiale: http://storiecontemporanee.wordpress.com
Domenica 19 Ottobre 2014, alle ore 11, il Progetto STORIECONTEMPORANEE, a cura di Anna Cochetti, ospita il più' recente lavoro di Rossana Baroni Daniele Piparo e Graziella Reggio che, sotto il titolo di “Atlante”, mette in scena la narrazione non di viaggi ma di derive: di visioni, di parole, di suoni, di senso. Non approdi da attingere, ma mete da perdere. Non rappresentazioni di percorsi, ma mappe di smarrimenti.
Questi territori registra e rappresenta l’“Atlante” di Rossana Baroni, Daniele Piparo e Graziella Reggio, in una sorta di risemantizzazione del termine “Atlante” attraverso pratiche di giustapposizione, tangenza e intersezione di percorsi concettuali ed esperenziali, visuali e verbali diversificati per modalità e soluzioni.
Identità/Alterità/Solitudine sono in tal senso i fondamenti costitutivi di un paesaggio dissimulato che attraversa gli scatti, diversamente riflessivi, di Rossana Baroni e di Graziella Reggio, e trova forma nella ricerca sperimentale di suoni e spazi di Daniele Piparo.
L'“Atlante” si costituisce infine come pregiata pubblicazione di un Libro d'artista in edizione limitata, che sarà presentato in mostra.
Rossana Baroni è nata a Milano, dove vive e lavora. Sviluppa il discorso fotografico nel 1989. Dal 1990 al 1993 è socia di Esposimetra – Associazione Donne nella Fotografia; nel marzo 1995 partecipa alla fondazione di ODIEFFE - Officina Donne Fotografia con cui collabora sino al 2001. Suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private
Daniele Piparo, nato a Ribera (AG), vive e lavora a Milano, occupandosi di formazione, arte e management di eventi culturali. Giornalista pubblicista, è curatore e autore di pubblicazioni storico scientifiche e socio pedagogiche e di seminari e laboratori di scrittura creativa e poesia. Nel 2008 ha pubblicato “Il senso esterno dei miei occhi catturati”, nel 2013, “Visioni Poetiche” a cura di Elio Pecora.
Graziella Reggio è nata a Milano, dove vive e lavora. Ha studiato all’Art Students League di New York. Nel 1999 ha ottenuto il Pollock-Krasner Foundation Grant. E’ presente in Collezioni e Archivi, tra cui la Galleria Civica d’Arte Moderna, Spoleto; il MMMAC, Paestum; il Centro San Domenico, Faenza; la Collezione e Archivio MUDITAC/Majorana, Roma
Questi territori registra e rappresenta l’“Atlante” di Rossana Baroni, Daniele Piparo e Graziella Reggio, in una sorta di risemantizzazione del termine “Atlante” attraverso pratiche di giustapposizione, tangenza e intersezione di percorsi concettuali ed esperenziali, visuali e verbali diversificati per modalità e soluzioni.
Identità/Alterità/Solitudine sono in tal senso i fondamenti costitutivi di un paesaggio dissimulato che attraversa gli scatti, diversamente riflessivi, di Rossana Baroni e di Graziella Reggio, e trova forma nella ricerca sperimentale di suoni e spazi di Daniele Piparo.
L'“Atlante” si costituisce infine come pregiata pubblicazione di un Libro d'artista in edizione limitata, che sarà presentato in mostra.
Rossana Baroni è nata a Milano, dove vive e lavora. Sviluppa il discorso fotografico nel 1989. Dal 1990 al 1993 è socia di Esposimetra – Associazione Donne nella Fotografia; nel marzo 1995 partecipa alla fondazione di ODIEFFE - Officina Donne Fotografia con cui collabora sino al 2001. Suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private
Daniele Piparo, nato a Ribera (AG), vive e lavora a Milano, occupandosi di formazione, arte e management di eventi culturali. Giornalista pubblicista, è curatore e autore di pubblicazioni storico scientifiche e socio pedagogiche e di seminari e laboratori di scrittura creativa e poesia. Nel 2008 ha pubblicato “Il senso esterno dei miei occhi catturati”, nel 2013, “Visioni Poetiche” a cura di Elio Pecora.
Graziella Reggio è nata a Milano, dove vive e lavora. Ha studiato all’Art Students League di New York. Nel 1999 ha ottenuto il Pollock-Krasner Foundation Grant. E’ presente in Collezioni e Archivi, tra cui la Galleria Civica d’Arte Moderna, Spoleto; il MMMAC, Paestum; il Centro San Domenico, Faenza; la Collezione e Archivio MUDITAC/Majorana, Roma
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira