Carlo Massi. Colors

Carlo Massi, SenzaTitolo, 2014
Dal 20 May 2015 al 30 May 2015
Roma
Luogo: Officina Creativa
Indirizzo: via Flaminia Vecchia 855
Orari: lunedì - sabato 10-13 / 16 - 20
Curatori: pianoBI
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33 36 316
E-Mail info: officinacreativa@icloud.com
Il 20 maggio inaugura presso i nuovi spazi di Officina Creativa la mostra COLORS, personale di pittura di Carlo Massi che propone al pubblico una selezione inedita tratta dai lavori realizzati dall'artista negli ultimi anni. Il design incontra l'arte nel nuovo show-room romano dedicato all'arredamento e allo stile, che si propone come luogo di incontro e di contaminazione tra i diversi generi e le molteplici espressioni della creatività. In questa prima occasione, i locali di Officina Creativa ospiteranno le opere di Carlo Massi, artista romano la cui cifra stilistica è caratterizzata dal colore. Il colore come luce, fenomeno fisico che, grazie al saper fare di Massi, diviene materia in grado di ricoprire e avvolgere la tela. Il colore come sensazione legata al momento di espressione creativa, che si esprime nello stretto dialogo intrattenuto dall'artista con le sue opere, frutto dell'emozione di un istante. Il colore come scelta di un linguaggio che traduce un percorso durato quindici anni, maturato dall'autore attraverso le astrazioni di nota e chiara ispirazione, che traducono uno studio ed un'ammirazione per la corrente pittorica degli “irascibili” senza alcuna pretesa di imitazione. La ricerca dell'autore va oltre la rappresentazione astratta di possibili paesaggi interiori, che via via si fanno più definiti e concreti, oggettivi e geometrici. In questa produzione artistica, si riconosce nel colore il tratto distintivo dell'evoluzione di Massi, in cui non predominano scale cromatiche decise a priori e classificate. I colori primari si mescolano e alternano a quelli complementari, alle sfumature, ai materiali luminescenti e alle polveri che, sapientemente mescolati e stesi sulle tele, esaltano gli aspetti più propriamente esperienziali di conoscenza, di memoria e di immaginazione. Date Inugurazione mercoledì 20 maggio 2015 ore 19
Dal 20 maggio dal lunedì al sabato 10-13 / 16-20
Dal 20 maggio dal lunedì al sabato 10-13 / 16-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito