CECILY BROWN

© Courtesy Gagosian Gallery.Photography by Robert McKeever | CECILY BROWN, Handsome stranger, 2010
olio su lino, 246x261 cm
Dal 18 November 2011 al 23 December 2011
Roma
Luogo: GAGOSIAN GALLERY
Indirizzo: VIA FRANCESCO CRISPI 16
Orari: mar–sab: 10:30–19:00 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 4208.6498
E-Mail info: roma@gagosian.com
Sito ufficiale: http://www.gagosian.com
I tattili dipinti di Brown indagano la sfera dell’esperienza umana, presentando un mondo che freme di eccessi e voracità. Ispirandosi ampiamente alla storia della pittura—da Rubens e Veronese al vigoroso espressionismo di Willem de Kooning—l’artista costruisce una visione personale che trascende le nozioni tradizionali di genere e narrativa, svincolando così il soggetto delle sue opere dal loro contesto originale e collocandolo in una nuova realtà estetica.
All’interno di questi dipinti, caratterizzati da una forte gestualità astratta, si intravedono, come sommerse, scene di corpi attorcigliati dissolte in voluttuose pennellate: nel fitto scenario di The Green, Green Grass of Home (2010), vividi paesaggi color lilla, grigio e arancione scuro avvolgono figure tremolanti. In The Haunter (2010), da un profondo foro emerge un’esplosione di colore vischioso, steso fino ad invadere i bordi della tela. In Handsome Stranger (2010) e Wake, Awake for Night is Flying (2010), sagome anatomiche—come la punta di un piede, la piega di un gomito—si percepiscono appena. Sfuggendo a prefissati significati, i dipinti di Brown rispecchiano il flusso della vita attraverso scorci frammentari di forma e struttura.
Cecily Brown è nata a Londra nel 1969. Le sue opere sono presenti in note collezioni pubbliche, tra cui Solomon R. Guggenheim Museum, New York; Whitney Museum of American Art, New York, e Tate Gallery, Londra. Tra le importanti mostre personali dell’artista si annoverano “Directions: Cecily Brown,” Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington, D.C. (2002); MACRO, Roma (2003); Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid (2004); Museum of Modern Art, Oxford (2005); Kunsthalle Mannheim (2005–06); Des Moines Art Center, Iowa (2006); The Museum of Fine Arts, Boston (2006–07); e Deichtorhallen, Amburgo (2009). La sua ultima mostra, “Based on a True Story”, è stata presentata al GEM, Museum of Contemporary Art, L’Aia, e poi esposta al Kestner Gesellschaft, Hannover nel 2010. Brown vive e lavora a New York.
All’interno di questi dipinti, caratterizzati da una forte gestualità astratta, si intravedono, come sommerse, scene di corpi attorcigliati dissolte in voluttuose pennellate: nel fitto scenario di The Green, Green Grass of Home (2010), vividi paesaggi color lilla, grigio e arancione scuro avvolgono figure tremolanti. In The Haunter (2010), da un profondo foro emerge un’esplosione di colore vischioso, steso fino ad invadere i bordi della tela. In Handsome Stranger (2010) e Wake, Awake for Night is Flying (2010), sagome anatomiche—come la punta di un piede, la piega di un gomito—si percepiscono appena. Sfuggendo a prefissati significati, i dipinti di Brown rispecchiano il flusso della vita attraverso scorci frammentari di forma e struttura.
Cecily Brown è nata a Londra nel 1969. Le sue opere sono presenti in note collezioni pubbliche, tra cui Solomon R. Guggenheim Museum, New York; Whitney Museum of American Art, New York, e Tate Gallery, Londra. Tra le importanti mostre personali dell’artista si annoverano “Directions: Cecily Brown,” Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington, D.C. (2002); MACRO, Roma (2003); Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid (2004); Museum of Modern Art, Oxford (2005); Kunsthalle Mannheim (2005–06); Des Moines Art Center, Iowa (2006); The Museum of Fine Arts, Boston (2006–07); e Deichtorhallen, Amburgo (2009). La sua ultima mostra, “Based on a True Story”, è stata presentata al GEM, Museum of Contemporary Art, L’Aia, e poi esposta al Kestner Gesellschaft, Hannover nel 2010. Brown vive e lavora a New York.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons