Confusion. Artisti Iraniani nei Labirinti Romani

Confusion. Artisti Iraniani nei Labirinti Romani, Temple University Rome
Dal 27 January 2015 al 12 February 2015
Roma
Luogo: Temple University Rome
Indirizzo: lungotevere Arnaldo da Brescia 15
Curatori: Helia Hamedani
Telefono per informazioni: +39 06 3202808
E-Mail info: artedellamemoria@libero.it
Sito ufficiale: http://www.temple.edu
Sono nati in Iran, e vivono fuori dal loro paese, spesso all’estero li chiamano Persiani. Sono venuti a Roma, nella città eterna, per studiare arte. Ora, sono invitati a presentare una mostra alla Temple University Rome, proprio quando il loro paese siede al tavolo degli accordi internazionali con i grandi. Gli otto artisti partecipanti hanno tutti in comune solo il paese di nascita e la scelta di studiare a Roma, all’Accademia di Belle Arti, e sono ben diversi nel loro pensiero e linguaggio artistico. Non manifestano niente di etnico/esotico ma in tutti loro è rintracciabile l’imprinting di due culture che arricchisce le loro storie e raffina le loro sensibilità.
SARA ALAVI lavora sull’ombra, sull’impronta; indica la memoria delle cose rendendo visibile la loro assenza
NAVID AZIMI SADJADI sulla dimensione interna; sull’equilibrio
ARASH IRANDOUST sull’impossibilità di accogliere l’immagine del sé sull’io decentrato
SALEH KAZEMI sul suo tempo perduto, sull’attesa e le sue nozioni
LEILA MIRZAKHANI sulla metafora delle radici; sulla poetica della metamorfosi
MAZIAR MOKHTARI su un’idea concettuale ma visibile nella luce confusa delle forme
NEDA SHAFEE MOGHADDAM in chiave marcatamente femminile, autobiografico dell’identità dell’artista
SOLMAZ VILKACHI su una figura che si moltiplica per rincontrarsi nell’immagine del suo specchio.
L’evento collaterale alla mostra, presentato dal Parkingallery di Tehran a cura di Amirali Ghasemi è composto da video opere degli artisti Iraniani che vivono in Iran o all’estero e che trattano il tema (confusione) comune alla mostra. Superando l'accesso geografico limitato, il mezzo video rappresenta la promessa di un contatto con altri artisti iraniani. Lo scopo rimane sempre quello di espandere, il più possibile, i nostri confini mentali.
Artist Talk/Incontro con gli artisti
29 gennaio 2015 h 17:30 Galleria 4
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni, 4A - 00196 Roma
SARA ALAVI lavora sull’ombra, sull’impronta; indica la memoria delle cose rendendo visibile la loro assenza
NAVID AZIMI SADJADI sulla dimensione interna; sull’equilibrio
ARASH IRANDOUST sull’impossibilità di accogliere l’immagine del sé sull’io decentrato
SALEH KAZEMI sul suo tempo perduto, sull’attesa e le sue nozioni
LEILA MIRZAKHANI sulla metafora delle radici; sulla poetica della metamorfosi
MAZIAR MOKHTARI su un’idea concettuale ma visibile nella luce confusa delle forme
NEDA SHAFEE MOGHADDAM in chiave marcatamente femminile, autobiografico dell’identità dell’artista
SOLMAZ VILKACHI su una figura che si moltiplica per rincontrarsi nell’immagine del suo specchio.
L’evento collaterale alla mostra, presentato dal Parkingallery di Tehran a cura di Amirali Ghasemi è composto da video opere degli artisti Iraniani che vivono in Iran o all’estero e che trattano il tema (confusione) comune alla mostra. Superando l'accesso geografico limitato, il mezzo video rappresenta la promessa di un contatto con altri artisti iraniani. Lo scopo rimane sempre quello di espandere, il più possibile, i nostri confini mentali.
Artist Talk/Incontro con gli artisti
29 gennaio 2015 h 17:30 Galleria 4
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni, 4A - 00196 Roma
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
temple university rome campus
·
maziar mokhtari
·
sara alavi
·
navid azimi sadjadi
·
arash irandoust
·
saleh kazemi
·
leila mirzakhani
·
neda shafee moghaddam
·
solmaz vilkachi
·
temple university rome
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska