Contemporanei nelle sale del Bramante

Contemporanei nelle sale del Bramante
Dal 23 March 2017 al 29 March 2017
Roma
Luogo: Sale del Bramante
Indirizzo: piazza del Popolo
Orari: dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 18; domenica dalle 10 alle ore 14
Curatori: Sandro Serradifalco
A Roma le sale del Bramante, in Piazza del Popolo, ospiteranno dal 23 al 29 marzo più di 100 opere di artisti contemporanei.
L’occasione è legata alla manifestazione internazionale “Contemporanei nella Città degli Uffizi” svoltasi lo scorso novembre presso Palazzo Ximenes a Firenze.
Una manifestazione artistica che riconosce a Roma il ruolo di fulcro della fratellanza fra i popoli.
Questa mostra valorizza l’importanza della creatività quale strumento principe di libertà ed emancipazione, attraverso il sodalizio tra vari rappresentanti del panorama artistico contemporaneo.
Un percorso espositivo, in un contesto altamente creativo, che tende a sottolineare l’evolversi delle tendenze artistiche contemporanee.
Piazza del Popolo, rappresentazione del mecenatismo papale rinascimentale, antica sede di giochi, fiere, spettacoli popolari ed esecuzioni capitali, è sicuramente una delle più famose al mondo.
Le due chiese gemelle Santa Maria di Montesanto e Santa Maria dei Miracoli, l’Obelisco Flaminio, il più antico ed il secondo più alto di Roma, e le due fontane del Valadier, contribuiscono a creare un’atmosfera affascinante e di eterea bellezza.
Ed ancora la chiesa di Santa Maria del Popolo, costruita sul luogo di sepoltura dell’imperatore Nerone, e sulla sua anima dannata, e i locali commerciali adiacenti, anticamente frequentati da personaggi cari alla storia di Roma come Trilussa, Guttuso e Pasolini, fanno di Piazza del Popolo l’emblema culturale della “romanità”.
Il 23 marzo, alle ore 17, 30, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della mostra, a cui interverranno l’editore Sandro Serradifalco, il consulente editoriale Serena Carlino, il consulente artistico Rino Lucia, il critico d’arte Salvatore Russo, il consulente artistico Francesco Saverio Russo.
La mostra, organizzata da EA Editore Palermo, e curata da Sandro Serradifalco, sarà fruibile fino al 29 marzo, dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 18, mentre per la domenica l’orario sarà dalle 10 alle ore 14.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica