Elisabet Norseng. Come il cielo fra le ali degli uccelli
										 
										
										
																		
																																												Elisabet Norseng. Come il cielo fra le ali degli uccelli, Roma
											
										
										
									Dal 19 September 2014 al 15 December 2014
Roma
Luogo: Villa Capo di Bove / Sala 1
Indirizzo: via Appia Antica 222 / piazza di Porta S. Giovanni 10
Orari: da lunedì a sabato 10-16; domenica 10-18. Sala 1: da martedì a sabato 16.30-19.30
Enti promotori:
- Sala 1
 - Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma
 - Reale Ambasciata di Norvegia a Roma
 - Arts Council of Norway
 - Associazione Nuova Consonanza
 
Telefono per informazioni: +39 06 7806686 / 06 7008691
E-Mail info: salauno@salauno.com
Sito ufficiale: http://www.salauno.com
								
								L'idea di questo progetto nasce in seguito alla precedente mostra di Guido Orsini al Capo di Bove nel 2013: queste esposizioni hanno in comune il rapporto delle opere d'arte contemporanea con la natura ed in particolare con l'ambiente del Parco Appia. 
Come il cielo fra le ali degli uccelli vuol presentare l'artista norvegese Elisabet Norseng attraverso alcuni disegni inediti su carta legati all'osservazione della natura, fermata nei suoi vari aspetti. I fregi cartacei della Norseng (grandi acquarelli colorati composti di piu' di 50 disegni differenti) rappresentano animali, piante, fontane, sorgenti e terme; si occupano di magia, di mito e del simbolismo mistico dei numeri, sposando quindi perfettamente il tema naturale di Capo di Bove.
L'identita' artistica della Norseng' tutt'altro rispetto a cio' che sembra: vuole mostrare la natura come qualcosa di immensamente dinamico e per farlo preferisce adottare un'espressione suggestiva e volatile nelle sue opere, anziche' l'arida rappresentazione di oggetti ed entita' tra loro separate. Il progetto della Norseng vuole insegnarci ad accettare che nulla 'definitivo o separato ma, al contrario, che in natura tutto' relazione. Emerge la sperimentazione sui confini della carta e sulle possibilita' comunicative del disegno, che vive cosi' di vita propria. L'artista, che viene spesso a Roma con Sven Kahrs, conosce bene questa straordinaria zona della citta', con la sua storia lunga e complessa: l'insieme di queste interpretazioni rende ancor piu' personale e piu' profondo il contenuto della mostra.
Lo spazio della villa Capo di Bove costituisce, dunque, un luogo perfetto per l'allestimento di queste opere inedite. Per creare un legame stretto con la musica di Sven Kahrs, il celebre violinista inglese David Alberman suonera' il brano recante lo stesso titolo della mostra As the sky between the wings of birds, in occasione dell'inaugurazione il 20 settembre dalle ore 11 alle ore 16.
Oltre la mostra allestita al Capo di Bove, la Norseng realizzera' un'installazione dei suoi disegni all'interno della galleria Sala 1 fino al 20 ottobre. Sara' inoltre pubblicato un 'libro d'artista' con un testo di Mary Angela Schroth, curatrice delle due esposizioni.
							Come il cielo fra le ali degli uccelli vuol presentare l'artista norvegese Elisabet Norseng attraverso alcuni disegni inediti su carta legati all'osservazione della natura, fermata nei suoi vari aspetti. I fregi cartacei della Norseng (grandi acquarelli colorati composti di piu' di 50 disegni differenti) rappresentano animali, piante, fontane, sorgenti e terme; si occupano di magia, di mito e del simbolismo mistico dei numeri, sposando quindi perfettamente il tema naturale di Capo di Bove.
L'identita' artistica della Norseng' tutt'altro rispetto a cio' che sembra: vuole mostrare la natura come qualcosa di immensamente dinamico e per farlo preferisce adottare un'espressione suggestiva e volatile nelle sue opere, anziche' l'arida rappresentazione di oggetti ed entita' tra loro separate. Il progetto della Norseng vuole insegnarci ad accettare che nulla 'definitivo o separato ma, al contrario, che in natura tutto' relazione. Emerge la sperimentazione sui confini della carta e sulle possibilita' comunicative del disegno, che vive cosi' di vita propria. L'artista, che viene spesso a Roma con Sven Kahrs, conosce bene questa straordinaria zona della citta', con la sua storia lunga e complessa: l'insieme di queste interpretazioni rende ancor piu' personale e piu' profondo il contenuto della mostra.
Lo spazio della villa Capo di Bove costituisce, dunque, un luogo perfetto per l'allestimento di queste opere inedite. Per creare un legame stretto con la musica di Sven Kahrs, il celebre violinista inglese David Alberman suonera' il brano recante lo stesso titolo della mostra As the sky between the wings of birds, in occasione dell'inaugurazione il 20 settembre dalle ore 11 alle ore 16.
Oltre la mostra allestita al Capo di Bove, la Norseng realizzera' un'installazione dei suoi disegni all'interno della galleria Sala 1 fino al 20 ottobre. Sara' inoltre pubblicato un 'libro d'artista' con un testo di Mary Angela Schroth, curatrice delle due esposizioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles