Gente de Chile. Fotografie di Pablo Godoy

Gente de Chile. Fotografie di Pablo Godoy, Instituto Cervantes, Roma
Dal 21 November 2013 al 15 December 2013
Roma
Luogo: Instituto Cervantes
Indirizzo: piazza Navona 91
Orari: da giovedì a domenica 16-20
Curatori: Santiago Elordi
Enti promotori:
- Ambasciata del Cile in Italia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 8537361
E-Mail info: cenrom@cervantes.es
Sito ufficiale: http://roma.cervantes.es/it/default.shtm
Il Cile presenterà al Cervantes di Roma, galleria di piazza Navona, nell’ambito del progetto Latinografías, una mostra fotografica del rinomato artista Pablo Godoy e un ciclo cinematografico contemporaneo cileno, testimoni di questo sviluppo culturale.
Gente de Chile è il nome della mostra fotografica di cui fanno parte 20 opere appartenenti al periodo contemporaneo di Pablo Godoy, che esplora tematiche di alto contenuto umano e sociale mediante l’osservazione delle persone in situazioni di vita urbana quotidiana.
Pablo Godoy è un giovane fotografo che attraverso il suo occhio attento ci regala attimi di pura e profonda arte, cattura istintivamente, nel lampo di uno scatto, l'invisibile ad occhio nudo, le magiche simmetrie delle persone sedute sulle panchine del Parque Forestal, l'espressioni dei volti che raccontano pensieri ed istinti. Una narrazione della città di Santiago che scorre fluida, gradevole, ma allo stesso tempo potente. Affiorano personaggi che sembrano provenire da universi paralleli: il travestito di “Ciglia Arcobaleno”, la “fata del Parque Forestal”, “la bambina azzurra con cane” e la Mima del “Io mi muovo tra la luce e l'ombra”. Godoy conserva una pulizia della foto che assume un aspetto di intensa sacralità, le immagini sono totalmente libere e prive di argini, egli ad intuito compone, quasi artista del rinascimento italiano, creando diagonali, spazi vuoti, dialogo tra i volumi e le luci. Alcune foto potrebbero suggerire la presenza di un modello che si presta al gioco, deliberatamente posando, ma non è così, si tratta d'istantanee.
Il Vernissage della mostra del Cile, presso la galleria del Centro Cervantes di Piazza Navona, avrà luogo il 19 novembre alle ore 19.00, alla presenza dell’Ambasciatore del Cile in Italia, S.E. Oscar Godoy, il direttore del Instituto Cervantes di Roma, Sergio Rodríguez López - Ríos, il curatore della mostra Santiago Elordi e il curatore del progetto Latinografías Gianfranco Zicarelli.
Gente de Chile è il nome della mostra fotografica di cui fanno parte 20 opere appartenenti al periodo contemporaneo di Pablo Godoy, che esplora tematiche di alto contenuto umano e sociale mediante l’osservazione delle persone in situazioni di vita urbana quotidiana.
Pablo Godoy è un giovane fotografo che attraverso il suo occhio attento ci regala attimi di pura e profonda arte, cattura istintivamente, nel lampo di uno scatto, l'invisibile ad occhio nudo, le magiche simmetrie delle persone sedute sulle panchine del Parque Forestal, l'espressioni dei volti che raccontano pensieri ed istinti. Una narrazione della città di Santiago che scorre fluida, gradevole, ma allo stesso tempo potente. Affiorano personaggi che sembrano provenire da universi paralleli: il travestito di “Ciglia Arcobaleno”, la “fata del Parque Forestal”, “la bambina azzurra con cane” e la Mima del “Io mi muovo tra la luce e l'ombra”. Godoy conserva una pulizia della foto che assume un aspetto di intensa sacralità, le immagini sono totalmente libere e prive di argini, egli ad intuito compone, quasi artista del rinascimento italiano, creando diagonali, spazi vuoti, dialogo tra i volumi e le luci. Alcune foto potrebbero suggerire la presenza di un modello che si presta al gioco, deliberatamente posando, ma non è così, si tratta d'istantanee.
Il Vernissage della mostra del Cile, presso la galleria del Centro Cervantes di Piazza Navona, avrà luogo il 19 novembre alle ore 19.00, alla presenza dell’Ambasciatore del Cile in Italia, S.E. Oscar Godoy, il direttore del Instituto Cervantes di Roma, Sergio Rodríguez López - Ríos, il curatore della mostra Santiago Elordi e il curatore del progetto Latinografías Gianfranco Zicarelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito